Caricamento...

Disegno a mano libera e Gestione delle riunioni

Dal 12.02.2025 al 24.02.2025

Due eventi formativi affrontano due aspetti molto diversi dell'ambito professionale: il disegno a mano libera - strumento di supporto nella rappresentazione e visione dello spazio - e la gestione delle riunioni (virtuali e in presenza), tra pianificazione, organizzazione e comunicazione. 15 cfp e 6 cfp.

Il corso "Disegno a mano libera per architetti" partendo dall'approccio metodologico anglosassone, elaborato dal professor Trevor Flynn, si articola in 5 incontri, lezioni ex cathedra e sessioni pratiche di disegno in aula e in città, per consolidare le tecniche di base del disegno a mano libera, migliorando la percezione dello spazio e, di conseguenza, la sua rappresentazione. Un ausilio importante per la progettazione, ma anche un'occasione per riprendere in mano carta e matita, imparando a sperimentare il disegno come linguaggio espressivo.


Il webinar "Gestione delle Riunioni" approfondisce i temi relativi alla pianificazione e all'organizzazione dei meeting, sviluppando abilità di comunicazione efficace e gestione del tempo. Analizzando le differenti tipologie di riunione, sia in presenza sia virtuale, i partecipanti hanno l'opportunità di confrontarsi sulle procedure fondamentali che possono trasformare ogni riunione in un’occasione unica di collaborazione e di accrescimento professionale. Il corso fornisce gli strumenti per un follow-up efficace, garantendo che le azioni concordate vengano portate a termine e che le riunioni siano produttive e orientate ai risultati.


Entrambi i corsi sono a pagamento.






Potrebbe interessarti

24.03.2025 Normativa

“CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO”: nuove modalità e procedure

Dalla Soprintendenza, le nuove modalità e procedure previste dal decreto legislativo “CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO”, n. 42 del 22 gennaio 2024.

Scopri di più
17.03.2025 Convegni

Convegno INU: Il Piano utile. Proposte per governare il territorio della contemporaneità

Il 28 marzo 2025, un convegno organizzato da INU sezione Lombardia - con il patrocinio di OAMi e della Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti PPC - affronta il tema del piano quale strumento di gestione del territorio. 6 cfp

Scopri di più
12.03.2025 Offerta formativa

Offerta formativa 2025

Prosegue l’organizzazione dell'offerta formativa di Ordine e Fondazione, tra corsi in aula e webinar, e-learning e due nuove edizioni della Formazione intensiva. È possibile visionare il calendario 2025 aggiornato fino al mese di dicembre, suddiviso per aree tematiche, per permettere di scegliere le proposte di aggiornamento più adatte ai propri interessi e ambiti di specializzazione.

Scopri di più