Caricamento...

Colloquio di lavoro e progettazione integrata. Due corsi in E-learning

Dal 31.01.2025 al 30.06.2025

Due corsi e-learning - on line fino al 30 giugno 2025 - propongono i temi del colloquio di lavoro e della progettazione integrata: “Mi presento: strumenti e suggerimenti per un buon colloquio di lavoro” e “La progettazione integrata tra pubblico e privato”. 4 cfp e 3 cfp deontologici.

Il primo corso - consigliato sicuramente ai neoiscritti e a coloro che devono affrontare, per la prima volta, un colloquio di lavoro - esplora alcuni strumenti fondamentali, utili a tutti gli architetti nell’ambito della professione: dal decalogo su come scrivere un curriculum vitae efficace, promuovendo i propri talenti e le proprie competenze, al Vademecum del Fair Work e al codice deontologico, per affrontare con chiarezza ed etica professionale la complessità del mondo del lavoro.


Il secondo corso approfondisce, invece, procedure e strumenti – organizzativi prima ancora che tecnologici – per facilitare e ottimizzare le fasi della progettazione integrata tra pubblico e privato: come costruire un team multidisciplinare, coinvolgendo anche colleghi specializzati in altre discipline; come attivare le procedure necessarie per avviare un cantiere di dimensioni medie e piccole, dall'edilizia residenziale all'ambito terziario; come preparare un contratto con i professionisti del proprio team di progettazione.

Potrebbe interessarti

12.02.2025 Offerta formativa

Disegno a mano libera e Gestione delle riunioni

Due eventi formativi affrontano due aspetti molto diversi dell'ambito professionale: il disegno a mano libera - strumento di supporto nella rappresentazione e visione dello spazio - e la gestione delle riunioni (virtuali e in presenza), tra pianificazione, organizzazione e comunicazione. 15 cfp e 6 cfp.

Scopri di più
12.02.2025 Quota

Fondo esonero quota, anno 2025

L’Ordine conferma la disponibilità di un fondo per l'esonero dal pagamento della quota di iscrizione all'Albo per gli iscritti impossibilitati a sostenerla a causa di gravi motivi di salute o di difficoltà economiche.

Scopri di più
06.02.2025 Dibattito Aperto

Incertezze normative e prospettive sulla professione: il questionario OAMi

OAMi promuove un'indagine conoscitiva - attraverso un questionario, da compilare in pochi minuti - volta a valutare lo stato della professione tra incertezze normative, effetti e prospettive future. Analogamente ai questionari proposti nel 2023 sul Fair Work e nel 2020 sulle abitudini di lavoro degli architetti durante il periodo del Covid.

Scopri di più