Caricamento...

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Nominati i 15 componenti della nuova Commissione per il Paesaggio del Comune di Milano, che rimarranno in carica per quattro anni con decorrenza dal 7 gennaio 2025.

Della nuova Commissione faranno parte gli architetti Giuseppe Marinoni (già presidente della Commissione attuale), Alessandro Ubertazzi, Luca Barbieri, Giacomo De Amicis, Grazia Garrone, Isabella Steffan, Elena Maria Boriani, Valeria Bottelli, Paolo Berca, Alessandra Coppa, Paola Candiani, Margherita Del Grosso, gli ingegneri Dario Vanetti e Paolo Masella, il geometra Mauro Setti.

Le candidature e la nomina dei componenti della Commissione hanno seguito le indicazioni del nuovo Regolamento approvato dalla Giunta e ratificato dal Consiglio comunale nell’ottobre scorso.

L’individuazione dei componenti della Commissione, che operano a titolo gratuito, è avvenuta sulla base di criteri definiti a livello generale dallo stesso Regolamento e specificati dall’apposito avviso pubblico: gli incarichi sono stati poi assegnati sulla base di una selezione attuata da una commissione designata dalla Direzione generale. Le candidature sono state proposte dagli Ordini, i Collegi, le Associazioni professionali, le Università, le Sovrintendenze.

Potrebbe interessarti

10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più
07.07.2025 Comune di Milano

Monetizzazione delle aree per i piani attuativi e i permessi di costruire

Comune di Milano: approvati i criteri per la monetizzazione delle aree a standard per i piani attuativi e i permessi di costruire convenzionati.

Scopri di più