Caricamento...

INARCASSA: Elezione dei Componenti il Comitato Nazionale dei Delegati - quinquennio 2025-2030

Il Consiglio di Amministrazione di Inarcassa ha indetto le elezioni dei Componenti il Comitato Nazionale dei Delegati per il quinquennio 2025 – 2030.

Le votazioni si svolgeranno online nei giorni:

  • 3-7 marzo 2025;
  • 24-28 marzo 2025 (solo per quelle Assemblee provinciali e categorie che non avranno raggiunto il quorum di 1/5 alla prima votazione);
  • 14-18 aprile 2025 (solo per quelle Assemblee provinciali e categorie che non avranno raggiunto il quorum di 1/5 nelle precedenti votazioni).


È possibile candidarsi a componente della Commissione Elettorale compilando il modulo disponibile sul sito di Inarcassa, sezione Elezioni, da trasmettere a Inarcassa, a mezzo PEC, all’indirizzo elezioni@pec.inarcassa.org, entro il 24 novembre 2024.


È possibile proporsi quali componenti il Comitato Nazionale dei Delegati e presentare la propria candidatura, esclusivamente per l’Assemblea provinciale di residenza e la propria categoria professionale, compilando l’apposito form disponibile su Inarcassa On Line (iOL), https://www.inarcassa.it/group/iol/, entro e non oltre le ore 12.00 del 14 dicembre 2024.

Maggiori informazioni sul sito Inarcassa.

Potrebbe interessarti

10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più
07.07.2025 Comune di Milano

Monetizzazione delle aree per i piani attuativi e i permessi di costruire

Comune di Milano: approvati i criteri per la monetizzazione delle aree a standard per i piani attuativi e i permessi di costruire convenzionati.

Scopri di più