Caricamento...

Nuovo Codice Appalti: riapre la stagione dei concorsi

Pubblicato, sulla piattaforma concorsi.awn, il concorso di progettazione a procedura aperta in due fasi in modalità informatica per la realizzazione della nuova Piazza Giosuè Carducci a Conegliano (TV). Il Concorso di Piazza Carducci inaugura la "nuova" piattaforma concorsi del Cnappc, recentemente certificata dall’Agenzia per l’Italia Digitale e censita nel registro ANAC delle piattaforme di e-procurement.

Dal 1° gennaio 2024, infatti, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici è obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate.


Anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano sono in corso le attività di certificazione, la cui conclusione è prevista per l’autunno 2024.


«Concorrimi riparte! Dopo un processo impegnativo e faticoso durato diversi mesi, alla fine di ottobre la piattaforma concorsuale dell’Ordine degli Architetti di Milano sarà operativa e certificata. L'impegno è che la piattaforma Concorrimi, attiva da quasi dieci anni, si confermi un luogo di garanzia per il progetto, nel quale architetti ed enti lavorano insieme per realizzare opere di qualità». Così commenta Stefano Rigoni, consigliere dell’Ordine degli Architetti di Milano.



#CONCORRIMI

Concorrimi è una piattaforma e un bando tipo attivata nel 2014. Ad oggi sono 81 i concorsi banditi, di cui 65 di progettazione e 16 di idee, in 43 comuni e 11 regioni.

L’Ordine di Milano promuove lo strumento concorsuale con convinzione ritenendo che il concorso di architettura: 

  • è aperto, trasparente e vantaggioso
  • restituisce centralità al progetto nei processi di trasformazione dei luoghi, garantendo qualità e meritocrazia, e ne declina nuovi linguaggi
  • dà linfa a quell’esigenza, messa in luce anche dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), di sostenere i giovani costituendo opportunità lavorativa e ascensore professionale
  • consente di affrontare molti temi di progetto, tra cui progettazione architettonica e infrastrutturale, opere pubbliche tra cui di edilizia scolastica, riqualificazione urbana, restauro, masterplan urbanistici


http://www.concorrimi.it/

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Scopri di più
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Scopri di più
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più