Caricamento...

Fuorisalone 2025: prorogati i termini della manifestazione di interesse per eventi in sede e per l'utilizzo degli spazi espositivi

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano mette a disposizione la sede di via Solferino per ospitare esposizioni, eventi promozionali e/o culturali durante lo svolgimento del Salone del Mobile e del Fuorisalone del 2025 (7-13 aprile 2025). Gli operatori interessati potranno presentare la propria proposta entro e non oltre le ore 18.00 del 30 settembre 2024.

La Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano, che opera senza fine di lucro nell’ambito dell’architettura svolgendo attività culturali, formative e di aggiornamento professionale, concede la disponibilità temporanea di parte della sede dell'Ordine in via Solferino 17/19 (per un’estensione complessiva tra spazi interni ed esterni di circa 237 mq) ad uno o più operatori per lo svolgimento di esposizioni, eventi promozionali e/o culturali connessi allo svolgimento del “Salone del Mobile” di Milano e del “Fuorisalone” in programma dal 7 al 13 aprile 2025, nonché la prestazione di servizi di sponsorizzazione e supporto organizzativo delle attività e degli eventi programmati.


L’obiettivo è verificare, in via preliminare e non vincolante, la disponibilità di operatori del settore della progettazione, del design e dell’arredo allo svolgimento di iniziative, eventi, attività nei locali siti nell’immobile di via Solferino 17-19, per procedere successivamente alla negoziazione delle condizioni contrattuali di dettaglio.

Dettagli, candidatura e scadenze

Gli operatori interessati potranno presentare la propria proposta entro e non oltre le ore 18.00 del 30 settembre 2024 all’indirizzo di posta elettronica certificata fondazione@oamilano.it secondo le modalità indicate nell'avviso allegato, oppure, in busta chiusa, all’indirizzo Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, Via Solferino 17-19, 20121, Milano.

Le singole proposte dovranno essere sottoscritte da un rappresentante del soggetto candidato, munito degli occorrenti poteri, ed essere corredate da:

- sintetica descrizione dell’operatore e delle sue attività;

- descrizione dell’evento e/o delle iniziative che intende intraprendere all’interno degli spazi messi in disponibilità da Fondazione;

- eventuale indicazione di disponibilità alla collaborazione su temi e progetti di carattere culturale e individuazione dei rispettivi contenuti di massima al fine della valutazione della coerenza con le attività e gli scopi istituzionali di Fondazione;

- condizioni economiche di massima per l’utilizzo dei locali e la fruizione dei servizi di supporto e sponsorizzazione da parte di Fondazione dell’evento e delle iniziative proposte;

- eventuali richieste tecniche o specifiche di natura logistico-organizzativa.

La planimetria degli spazi è disponibile e può essere richiesta entro e non oltre il 27 settembre 2024, inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica ordinaria: fondazione@architettura.mi.it con indicazione del soggetto mittente e la dicitura “Manifestazione di interesse per utilizzo di spazi espositivi presso la sede di Fondazione dell’Ordine degli Architetti, Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori della Provincia di Milano – Richiesta planimetria”. Ogni richiesta di chiarimento e informazioni inerenti all'avviso potrà essere inoltrata all’indirizzo di posta elettronica fondazione@architettura.mi.it, entro e non oltre il 25 settembre 2024.

La Fondazione valuterà le proposte ricevute, in coerenza con le proprie finalità statutarie e con quelle sopra indicate, sulla base dei contenuti degli eventi e delle attività proposti e del rispettivo grado di coerenza tematica con le attività della Fondazione e con l’evento del Salone del Mobile nonché delle condizioni economiche offerte. La Fondazione valuterà inoltre la disponibilità degli operatori all’eventuale inclusione all’interno dell’allestimento e degli eventi proposti di temi e progetti di carattere culturale e la coerenza degli stessi con le attività e gli scopi istituzionali dell'ente.

Potrebbe interessarti

28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più