Caricamento...

FAIR WORK. L’esperienza di Milano per un lavoro equo e inclusivo

L'Ordine degli Architetti di Milano presenta gli esiti del lavoro svolto sul Fair Work durante un evento formativo deontologico dedicato al tema del lavoro equo e inclusivo a cura dell'Ordine Architetti PPC Parma. Martedì 19 marzo, a Parma.

Martedì 19 marzo, dalle ore 14.30 alle 18.30, al Cinema Astra, Piazza Alessandro Volta 3, Parma, si terrà un incontro formativo deontologico, dedicato al tema del lavoro equo e inclusivo, a cura dell'Ordine degli Architetti di Parma.


L'incontro, dal titolo “Fair Work. L’esperienza di Milano per un lavoro equo e inclusivo”, prosegue la riflessione degli Ordini professionali sull’etica del lavoro, con il contributo dell'Ordine degli Architetti di Milano che illustrerà il processo di analisi dello stato di salute della professione dell’architetto avviata nel 2021 allo scopo di conoscere la situazione sul territorio milanese e di ispirare un possibile modello di riflessione.

Con riferimento alla correttezza delle collaborazioni tra professionisti, l’Ordine di Milano si è espresso in diverse occasioni a partire dal 2021, orientando anche i propri sportelli e servizi per dare risposte alle domande dei suoi iscritti. Per rafforzare l’impegno nella tutela della professione, l'Ordine ha istituito il gruppo di lavoro per il “Fair Work”, organizzato tavole rotonde e redatto con esperti giuristi il documento Vademecum, linee guida dell’Ordine di Milano per un lavoro equo e inclusivo”, il testo guida per i professionisti e i titolari di studi sul rapporto tra studi professionali e collaboratori.

Proprio l’illustrazione di questo cammino e del Vademecum è al centro dell’incontro a Parma, nella convinzione che le basi di una professione sana, capace di crescere e di consolidarsi nel tempo, si fondino sulla cultura della correttezza dei rapporti, tra titolari e collaboratori.

Iscrizioni su Portale Servizi 

4 cfp deontologici per gli architetti

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più