Caricamento...

FAIR WORK. L’esperienza di Milano per un lavoro equo e inclusivo

L'Ordine degli Architetti di Milano presenta gli esiti del lavoro svolto sul Fair Work durante un evento formativo deontologico dedicato al tema del lavoro equo e inclusivo a cura dell'Ordine Architetti PPC Parma. Martedì 19 marzo, a Parma.

Martedì 19 marzo, dalle ore 14.30 alle 18.30, al Cinema Astra, Piazza Alessandro Volta 3, Parma, si terrà un incontro formativo deontologico, dedicato al tema del lavoro equo e inclusivo, a cura dell'Ordine degli Architetti di Parma.


L'incontro, dal titolo “Fair Work. L’esperienza di Milano per un lavoro equo e inclusivo”, prosegue la riflessione degli Ordini professionali sull’etica del lavoro, con il contributo dell'Ordine degli Architetti di Milano che illustrerà il processo di analisi dello stato di salute della professione dell’architetto avviata nel 2021 allo scopo di conoscere la situazione sul territorio milanese e di ispirare un possibile modello di riflessione.

Con riferimento alla correttezza delle collaborazioni tra professionisti, l’Ordine di Milano si è espresso in diverse occasioni a partire dal 2021, orientando anche i propri sportelli e servizi per dare risposte alle domande dei suoi iscritti. Per rafforzare l’impegno nella tutela della professione, l'Ordine ha istituito il gruppo di lavoro per il “Fair Work”, organizzato tavole rotonde e redatto con esperti giuristi il documento Vademecum, linee guida dell’Ordine di Milano per un lavoro equo e inclusivo”, il testo guida per i professionisti e i titolari di studi sul rapporto tra studi professionali e collaboratori.

Proprio l’illustrazione di questo cammino e del Vademecum è al centro dell’incontro a Parma, nella convinzione che le basi di una professione sana, capace di crescere e di consolidarsi nel tempo, si fondino sulla cultura della correttezza dei rapporti, tra titolari e collaboratori.

Iscrizioni su Portale Servizi 

4 cfp deontologici per gli architetti

Potrebbe interessarti

23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più