Caricamento...

FAIR WORK. L’esperienza di Milano per un lavoro equo e inclusivo

L'Ordine degli Architetti di Milano presenta gli esiti del lavoro svolto sul Fair Work durante un evento formativo deontologico dedicato al tema del lavoro equo e inclusivo a cura dell'Ordine Architetti PPC Parma. Martedì 19 marzo, a Parma.

Martedì 19 marzo, dalle ore 14.30 alle 18.30, al Cinema Astra, Piazza Alessandro Volta 3, Parma, si terrà un incontro formativo deontologico, dedicato al tema del lavoro equo e inclusivo, a cura dell'Ordine degli Architetti di Parma.


L'incontro, dal titolo “Fair Work. L’esperienza di Milano per un lavoro equo e inclusivo”, prosegue la riflessione degli Ordini professionali sull’etica del lavoro, con il contributo dell'Ordine degli Architetti di Milano che illustrerà il processo di analisi dello stato di salute della professione dell’architetto avviata nel 2021 allo scopo di conoscere la situazione sul territorio milanese e di ispirare un possibile modello di riflessione.

Con riferimento alla correttezza delle collaborazioni tra professionisti, l’Ordine di Milano si è espresso in diverse occasioni a partire dal 2021, orientando anche i propri sportelli e servizi per dare risposte alle domande dei suoi iscritti. Per rafforzare l’impegno nella tutela della professione, l'Ordine ha istituito il gruppo di lavoro per il “Fair Work”, organizzato tavole rotonde e redatto con esperti giuristi il documento Vademecum, linee guida dell’Ordine di Milano per un lavoro equo e inclusivo”, il testo guida per i professionisti e i titolari di studi sul rapporto tra studi professionali e collaboratori.

Proprio l’illustrazione di questo cammino e del Vademecum è al centro dell’incontro a Parma, nella convinzione che le basi di una professione sana, capace di crescere e di consolidarsi nel tempo, si fondino sulla cultura della correttezza dei rapporti, tra titolari e collaboratori.

Iscrizioni su Portale Servizi 

4 cfp deontologici per gli architetti

Potrebbe interessarti

05.11.2025 Formazione

Scade il 31 dicembre il triennio formativo (2023-2025). Cosa fare

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
04.11.2025 Normativa

Oneri di urbanizzazione e sconti. Determina del Comune di Milano

Il Comune di Milano - con una determinazione dirigenziale della Direzione Specialistica Attuazione Diretta PGT e SUE - fornisce un chiarimento riguardante il versamento degli oneri di urbanizzazione e dei relativi sconti.

Scopri di più
04.11.2025 Ordine

Assemblea di Bilancio preventivo 2026

L'assemblea per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2026 dell'Ordine è convocata per il 19 novembre alle ore 18.00 in via Solferino 17/19.

Scopri di più