Caricamento...

Portale albo CTU, periti ed elenco nazionale: modalità di conferma e di iscrizione - proroga per albo periti al 2 giugno e scadenza nuove iscrizioni

Indicate le nuove modalità per confermare l’iscrizione all’interno dell’Albo dei CTU e dei periti presso il Tribunale di competenza o per presentare nuova iscrizione. La procedura, interamente telematica e accessibile attraverso il Portale nazionale, è valida per l’iscrizione a qualsiasi Tribunale presente sul territorio nazionale. Prorogata al 2 giugno 2024, per il solo Albo Periti, la possibilità di ripresentare la domanda con modalità esclusivamente telematica per i professionisti già iscritti negli Albi circondariali tenuti in modalità cartacea.

Come meglio specificato nella Nota del Presidente del Tribunale di Milano in allegato, dal 4 gennaio 2024 è possibile procedere all’iscrizione all’Albo circondariale dei consulenti tecnici e dei periti, secondo quanto previsto dall’art. 16 novies del DL n.179/2012, in modalità esclusivamente telematica attraverso il Portale nazionale dei CTU e periti.

Il Portale è accessibile dalla pagina Servizi del Portale dei Servizi Telematici (PST) del Ministero, mediante autenticazione con i sistemi SPID, CIE e CNS.
I professionisti già iscritti all’Albo dei CTU e dei periti presso il Tribunale di competenza dovranno procedere all’iscrizione attraverso il suddetto Portale entro il 4 marzo 2024 (termine perentorio) mentre i professionisti che devono effettuare la prima iscrizione potranno procedere esclusivamente dall'1 marzo al 30 aprile o dall'1 settembre al 31 ottobre di ciascun anno come previsto dal DM 109 del 04/08/2023.

Prorogata al 2 giugno 2024, per il solo Albo Periti, la possibilità di ripresentare la domanda con modalità esclusivamente telematica per i professionisti già iscritti negli Albi circondariali tenuti in modalità cartacea.

Si ricorda infine il termine del 30 aprile 2024 per coloro che fossero interessati a presentare una nuova iscrizione all’Albo (Art. 5, comma 5, Decreto 4 agosto 2023, n. 109)

All'interno della piattaforma si potrà procedere all'iscrizione e alla gestione dell'Albo dei consulenti tecnici e dei periti presso il Tribunale. In particolare, è possibile: presentare la domanda di iscrizione come nuovo iscritto; procedere al pagamento di bolli, diritti o altre somme a qualsiasi titolo; presentare la domanda di iscrizione, anche se già iscritti; chiedere la cancellazione della iscrizione o modificarla se iscritto in più Albi; verificare e gestire eventuali procedimenti disciplinari.



Per le modalità operative di compilazione della domanda si rimanda al manuale disponibile sul Portale dei Servizi Telematici (PST) del Ministero: https://alboctuelenchi.giustizia.it/gestione-albi/home

Potrebbe interessarti

01.07.2025 Comune di Milano

Comune di Milano - Incontro dedicato ai professionisti

Il Comune di Milano organizza un evento informativo di approfondimento delle “Linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività amministrative in materia urbanistico – edilizia”.

Scopri di più
24.06.2025 Comune di Milano

RACCOLTA QUESITI - “LINEE DI INDIRIZZO PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA”

In vista dell'incontro che il Comune di Milano intende organizzare il giorno 8 luglio, si raccolgono quesiti su nuova Determina (4192 del 27/5/2025), Disposizioni (2/2025 e 4/2025) e Delibere (552 del 7 maggio 2025) in materia urbanistico-procedurale, che verranno trasmessi e successivamente selezionati dall’Amministrazione e ai quali verrà data risposta durante l’evento.

Scopri di più
18.06.2025 Sito

Appuntamento in Cineteca. "Brady Corbet: il fabbricante di storie"

Mercoledì 25 giugno doppio appuntamento presso la Cineteca Arlecchino: alle ore 18 avrà luogo la Masterclass gratuita con il regista Brady Corbet. Dalle ore 20 verrà proiettato il film "The Brutalist".

Scopri di più