Caricamento...

Portale albo CTU, periti ed elenco nazionale: modalità di conferma e di iscrizione - proroga per albo periti al 2 giugno e scadenza nuove iscrizioni

Indicate le nuove modalità per confermare l’iscrizione all’interno dell’Albo dei CTU e dei periti presso il Tribunale di competenza o per presentare nuova iscrizione. La procedura, interamente telematica e accessibile attraverso il Portale nazionale, è valida per l’iscrizione a qualsiasi Tribunale presente sul territorio nazionale. Prorogata al 2 giugno 2024, per il solo Albo Periti, la possibilità di ripresentare la domanda con modalità esclusivamente telematica per i professionisti già iscritti negli Albi circondariali tenuti in modalità cartacea.

Come meglio specificato nella Nota del Presidente del Tribunale di Milano in allegato, dal 4 gennaio 2024 è possibile procedere all’iscrizione all’Albo circondariale dei consulenti tecnici e dei periti, secondo quanto previsto dall’art. 16 novies del DL n.179/2012, in modalità esclusivamente telematica attraverso il Portale nazionale dei CTU e periti.

Il Portale è accessibile dalla pagina Servizi del Portale dei Servizi Telematici (PST) del Ministero, mediante autenticazione con i sistemi SPID, CIE e CNS.
I professionisti già iscritti all’Albo dei CTU e dei periti presso il Tribunale di competenza dovranno procedere all’iscrizione attraverso il suddetto Portale entro il 4 marzo 2024 (termine perentorio) mentre i professionisti che devono effettuare la prima iscrizione potranno procedere esclusivamente dall'1 marzo al 30 aprile o dall'1 settembre al 31 ottobre di ciascun anno come previsto dal DM 109 del 04/08/2023.

Prorogata al 2 giugno 2024, per il solo Albo Periti, la possibilità di ripresentare la domanda con modalità esclusivamente telematica per i professionisti già iscritti negli Albi circondariali tenuti in modalità cartacea.

Si ricorda infine il termine del 30 aprile 2024 per coloro che fossero interessati a presentare una nuova iscrizione all’Albo (Art. 5, comma 5, Decreto 4 agosto 2023, n. 109)

All'interno della piattaforma si potrà procedere all'iscrizione e alla gestione dell'Albo dei consulenti tecnici e dei periti presso il Tribunale. In particolare, è possibile: presentare la domanda di iscrizione come nuovo iscritto; procedere al pagamento di bolli, diritti o altre somme a qualsiasi titolo; presentare la domanda di iscrizione, anche se già iscritti; chiedere la cancellazione della iscrizione o modificarla se iscritto in più Albi; verificare e gestire eventuali procedimenti disciplinari.



Per le modalità operative di compilazione della domanda si rimanda al manuale disponibile sul Portale dei Servizi Telematici (PST) del Ministero: https://alboctuelenchi.giustizia.it/gestione-albi/home

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Scopri di più
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Scopri di più
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più