Caricamento...

Proroga termini per permessi di costruire, Scia e convenzioni urbanistiche

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato la legge del 2 febbraio 2024, n. 11 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge del 9 dicembre 2023, n. 181, recante disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia e in materia di ricostruzione nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire dal maggio 2023.

L'articolo 4-quater del testo approvato dal Parlamento modifica l'articolo 10-septies del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, in materia di misure a sostegno dell'edilizia privata con estensione da due anni a trenta mesi della proroga straordinaria dei termini dei permessi di costruire, delle Scia e delle convenzioni urbanistiche, già prevista dal Decreto-legge 21/2022. L’estensione riguarda i permessi rilasciati o formatisi, le Scia presentate e le convenzioni formatesi fino al 30 giugno 2024.

Potrebbe interessarti

05.11.2025 Formazione

Scade il 31 dicembre il triennio formativo (2023-2025). Cosa fare

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
04.11.2025 Normativa

Oneri di urbanizzazione e sconti. Determina del Comune di Milano

Il Comune di Milano - con una determinazione dirigenziale della Direzione Specialistica Attuazione Diretta PGT e SUE - fornisce un chiarimento riguardante il versamento degli oneri di urbanizzazione e dei relativi sconti.

Scopri di più
04.11.2025 Ordine

Assemblea di Bilancio preventivo 2026

L'assemblea per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2026 dell'Ordine è convocata per il 19 novembre alle ore 18.00 in via Solferino 17/19.

Scopri di più