Caricamento...

Portale albo CTU, periti ed elenco nazionale: modalità di conferma e di iscrizione - proroga per albo periti al 2 giugno e scadenza nuove iscrizioni

Indicate le nuove modalità per confermare l’iscrizione all’interno dell’Albo dei CTU e dei periti presso il Tribunale di competenza o per presentare nuova iscrizione. La procedura, interamente telematica e accessibile attraverso il Portale nazionale, è valida per l’iscrizione a qualsiasi Tribunale presente sul territorio nazionale. Prorogata al 2 giugno 2024, per il solo Albo Periti, la possibilità di ripresentare la domanda con modalità esclusivamente telematica per i professionisti già iscritti negli Albi circondariali tenuti in modalità cartacea.

Come meglio specificato nella Nota del Presidente del Tribunale di Milano in allegato, dal 4 gennaio 2024 è possibile procedere all’iscrizione all’Albo circondariale dei consulenti tecnici e dei periti, secondo quanto previsto dall’art. 16 novies del DL n.179/2012, in modalità esclusivamente telematica attraverso il Portale nazionale dei CTU e periti.

Il Portale è accessibile dalla pagina Servizi del Portale dei Servizi Telematici (PST) del Ministero, mediante autenticazione con i sistemi SPID, CIE e CNS.
I professionisti già iscritti all’Albo dei CTU e dei periti presso il Tribunale di competenza dovranno procedere all’iscrizione attraverso il suddetto Portale entro il 4 marzo 2024 (termine perentorio) mentre i professionisti che devono effettuare la prima iscrizione potranno procedere esclusivamente dall'1 marzo al 30 aprile o dall'1 settembre al 31 ottobre di ciascun anno come previsto dal DM 109 del 04/08/2023.

Prorogata al 2 giugno 2024, per il solo Albo Periti, la possibilità di ripresentare la domanda con modalità esclusivamente telematica per i professionisti già iscritti negli Albi circondariali tenuti in modalità cartacea.

Si ricorda infine il termine del 30 aprile 2024 per coloro che fossero interessati a presentare una nuova iscrizione all’Albo (Art. 5, comma 5, Decreto 4 agosto 2023, n. 109)

All'interno della piattaforma si potrà procedere all'iscrizione e alla gestione dell'Albo dei consulenti tecnici e dei periti presso il Tribunale. In particolare, è possibile: presentare la domanda di iscrizione come nuovo iscritto; procedere al pagamento di bolli, diritti o altre somme a qualsiasi titolo; presentare la domanda di iscrizione, anche se già iscritti; chiedere la cancellazione della iscrizione o modificarla se iscritto in più Albi; verificare e gestire eventuali procedimenti disciplinari.



Per le modalità operative di compilazione della domanda si rimanda al manuale disponibile sul Portale dei Servizi Telematici (PST) del Ministero: https://alboctuelenchi.giustizia.it/gestione-albi/home

Potrebbe interessarti

10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più
07.07.2025 Comune di Milano

Monetizzazione delle aree per i piani attuativi e i permessi di costruire

Comune di Milano: approvati i criteri per la monetizzazione delle aree a standard per i piani attuativi e i permessi di costruire convenzionati.

Scopri di più