Caricamento...

Milano Design Film Festival 2024

Dal 6 al 10 marzo si terrà l'undicesima edizione del Milano Design Film Festival. Aperte fino al 20 gennaio 2024 le candidature per la Selezione Ufficiale che comprende le sezioni AFA Architecture Film Award e la nuova DFA Design Film Award.

Il Milano Design Film Festival è l'appuntamento annuale che attraverso il linguaggio del film avvicina il grande pubblico alle concezioni più contemporanee del design e dell’architettura. 

Il programma del 2024 prevederà proiezioni di lungometraggi, cortometraggi, animazioni, fiction e video d’arte, affiancate a talk con autori, workshop, momenti di approfondimento e discussione. Cinque le sezioni del festival: SELEZIONE UFFICIALE e MDFF STUDENT AWARD che comprendono i film in concorso, e IMMAGINARE, RADICI e PROIEZIONI SPECIALI con quelli fuori concorso.


Sono aperte fino al 20 gennaio 2024 le candidature per la Selezione Ufficiale:


MDFF Selezione Ufficiale

La Selezione Ufficiale del Milano Design Film Festival presenta un programma internazionale a concorso con le migliori e più recenti produzioni filmiche indipendenti legate all’architettura e al design.

Tra film, documentari, corti e lungometraggi, film d’animazione, video d’arte, storie di progettisti di ieri e di oggi e ricerche visive, il programma vuole esplorare temi legati all’architettura e al design nei loro aspetti e significati più ampi (costruito e ricerca, urbanistica, prodotto e arredo, ambiente e sostenibilità, comunicazione visiva, rappresentazione e analisi dati, food, mobilità, moda…).

I film in programma saranno scelti anche attraverso una open call veicolata attraverso la piattaforma FilmFreeway, la cui scadenza è il 20 gennaio 2024.

Non ci sono limitazioni di durata, contenuto, tema o genere, ma è obbligatorio presentare opere prodotte negli ultimi due anni.

Sarà data particolare attenzione ai film presentati in première, almeno italiana.

Un comitato di selezione composto dalla direttrice artistica del Festival, Cristiana Perrella e da Silvana Fiorese e Alessandra Galletta sceglierà i film che saranno presentati durante il festival dal 6 al 10 marzo 2024.


La Selezione ufficiale comprende due sezioni: AFA Architecture Film Award e la nuova DFA Design Film Award.

AFA Architecture Film Award

Un progetto a cura di Milano Design Film Festival in partnership con l’Ordine degli Architetti P.P.C di Milano e la sua Fondazione.


I film possono essere fiction, documentari, video d'arte, lungometraggi o cortometraggi. Lo scopo del Premio è esplorare la relazione tra architettura e cinema, promuovendo nuovi modi di vivere lo spazio e i luoghi e incoraggiando e motivando gli architetti nell'uso del linguaggio audiovisivo come mezzo di comunicazione.


Il Premio ha due categorie:

  • AFA – Architecture Feature Film Award
    Lungometraggi - tra 55’ e 180’
  • AFA – Architecture Short Film Award
    Corti - 55’ o meno

DFA – Design Film Award

Design Film Award è pensato per celebrare i film che esplorano il multiforme mondo del design. Questo premio mira a evidenziare le intersezioni creative tra design e cinema.

I film idonei a questo premio possono abbracciare vari generi, tra cui fiction, documentari, video d'arte, lungometraggi e cortometraggi. L’obiettivo principale del Premio è approfondire le connessioni dinamiche tra design e mezzo cinematografico, promuovendo prospettive innovative su come percepiamo e interagiamo con i concetti di design.


Il Premio ha due categorie:

  • DFA – Design Feature Film Award
    Lungometraggi - tra 55’ e 180’
  • DFA – Design Short Film Award
    Corti - 55’ o meno

Per maggiori informazioni e per candidarsi alla selezione, visitare il sito https://www.milanodesignfilmfestival.com/

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più