Caricamento...

Una nuova identità per il centro di Masone

Pubblicato su Concorrimi un nuovo concorso di idee per la riqualificazione dell'Area ex Cerusa e delle zone adiacenti del centro di Masone (GE). Scadenza il 27 febbraio 2024.

Il Comune di Masone (GE), in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Genova, ha bandito sulla piattaforma Concorrimi un concorso di idee per la riqualificazione dell’Area Ex Cerusa e zone adiacenti a Masone. 


Il concorso vuole delineare le finalità di recupero funzionale, di ricucitura del tessuto urbano, di riqualificazione architettonica e di recupero dello spazio aperto oggi denominato “Area ex Cerusa” e di tutte le aree adiacenti, attraverso la ricerca di un nuovo rapporto tra il “paese vecchio” sulla collina e la zona urbana fine ottocentesca, nata a seguito della apertura della strada Provinciale del Turchino, di un nuovo “baricentro” nel quale la comunità masonese possa ritrovarsi. Una riflessione a scala territoriale, estesa a un'ampia porzione del nucleo urbano, al fine di ridisegnare significativamente il carattere del paese offrendo nuovi spazi di socializzazione alla comunità. Delineare e rafforzare il senso di appartenenza e identità, anche attraverso la valorizzazione delle aree lungo il torrente Stura comprendente una passeggiata con punti di affaccio panoramici verso il Paese Vecchio, un parco giochi per bambini e una zona fitness con percorso vita, l’inserimento di una struttura polifunzionale coperta, che possa essere utilizzata per manifestazioni pubbliche e fieristiche, nonché per servizi di tipo sociale e culturale, quali biblioteca e coworking e il ripensamento complessivo della dotazione di arredo urbano.


Il vincitore del concorso riceverà un premio di € 12.000,00 (al netto di IVA e ogni altro onere di legge), al concorrente risultato secondo classificato è riconosciuto un premio di € 4.000,00 (al netto di IVA e ogni altro onere di legge), infine al concorrente terzo classificato è assegnato un premio di € 2.000,00 (al netto di IVA e ogni altro onere di legge)


Le principali scadenze della procedura del concorso sono le seguenti:

  • 27.02.2024 ore 12:00:00 - Termine ultimo per la ricezione delle proposte ideative;
  • Entro il 03.04.2024 lettura della graduatoria e proclamazione del vincitore a conclusione dei lavori della Commissione giudicatrice.

Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link http://www.riqualificazioneexcerusa.concorrimi.it/

Potrebbe interessarti

02.07.2025 Comune di Milano

Candidature per la nomina della Commissione per il Paesaggio, triennio 2025-2028

Si rende noto agli iscritti che il Comune di Milano ha pubblicato in data 1 luglio 2025 l’"Avviso pubblico per la presentazione delle candidature per la nomina dei componenti della Commissione comunale per il Paesaggio per il triennio 2025-2028".

Scopri di più
01.07.2025 Comune di Milano

Comune di Milano - Incontro dedicato ai professionisti

Il Comune di Milano organizza un evento informativo di approfondimento delle “Linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività amministrative in materia urbanistico – edilizia”.

Scopri di più
24.06.2025 Comune di Milano

RACCOLTA QUESITI - “LINEE DI INDIRIZZO PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA”

In vista dell'incontro che il Comune di Milano intende organizzare il giorno 8 luglio, si raccolgono quesiti su nuova Determina (4192 del 27/5/2025), Disposizioni (2/2025 e 4/2025) e Delibere (552 del 7 maggio 2025) in materia urbanistico-procedurale, che verranno trasmessi e successivamente selezionati dall’Amministrazione e ai quali verrà data risposta durante l’evento.

Scopri di più