Caricamento...

Interventi edilizi con edifici di altezza superiore a 25 metri

La Direzione Rigenerazione Urbana - Direzione Specialistica Attuazione Diretta PGT e SUE Area Pianificazione Urbanistica Generale del Comune di Milano ha pubblicato, con circolare n°1/2023, i chiarimenti riguardanti gli interventi edilizi con edifici di altezza superiore a 25 metri.

Sin dall’entrata in vigore della Legge Regionale per il governo del territorio 12/2005 e dell'approvazione del Piano di Governo del Territorio attuativo della stessa, gli Uffici Comunali hanno costantemente escluso la necessità di sottoporre a pianificazione attuativa gli interventi edilizi che comportano il superamento dell’altezza di 25 mt., salvo che la pianificazione stessa risulti necessaria per altre ragioni.


Con la recente diffusione della circolare del 21 luglio 2023, sotto allegata, la Direzione Rigenerazione Urbana del Comune di Milano conferma la prassi interpretativa e applicativa dell’Amministrazione Comunale, affermando che secondo le disposizioni normative regionali vigenti e in base agli strumenti di pianificazione territoriale comunale, la sola altezza degli edifici non è elemento discriminante per la scelta della modalità di attuazione, soprattutto in ambiti consolidati che non presentano criticità tali da imporre una significativa revisione del disegno urbanistico. Ne consegue che, in questi casi, l’intervento edilizio potrà avvenire con modalità diretta - non convenzionata o convenzionata - a seconda della categoria individuata nel PGT e senza obbligo di ricorso a pianificazione attuativa.

Potrebbe interessarti

04.11.2025 Normativa

Oneri di urbanizzazione e sconti. Determina del Comune di Milano

Il Comune di Milano - con una determinazione dirigenziale della Direzione Specialistica Attuazione Diretta PGT e SUE - fornisce un chiarimento riguardante il versamento degli oneri di urbanizzazione e dei relativi sconti.

Scopri di più
04.11.2025 Ordine

Assemblea di Bilancio preventivo 2026

L'assemblea per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2026 dell'Ordine è convocata per il 19 novembre alle ore 18.00 in via Solferino 17/19.

Scopri di più
28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più