Caricamento...

Criteri guida per rivalutare gli oneri di urbanizzazione

Oneri di urbanizzazione: il territorio di Milano diviso tra fascia centrale ed esterna per sostenere i processi di riqualificazione. Introdotte nuove riduzioni, a favore della qualità ambientale e dell’accesso alla casa.

Il Comune di Milano rende noti i criteri che guidano l'aggiornamento degli oneri di urbanizzazione, deciso con una delibera di Giunta appena approvata, che passerà poi alla discussione in Consiglio comunale.

La novità è quella di differenziare il peso degli oneri contributivi in modo da non penalizzare gli interventi di riqualificazione nelle aree di rigenerazione urbana, dividendo il territorio di Milano in due grandi fasce: quella più centrale, corrispondente al centro storico e all’area immediatamente contigua, e quella che invece si trova al di là della circonvallazione esterna. Alla base dei calcoli utili al bilanciamento è il differente carico urbanistico nelle due fasce: su quella centrale pesano i costi manutentivi a kmq (ad esempio di strade, arredi, servizi) mediamente doppi, la maggiore attrattività per i cosiddetti city users, le superiori densità abitativa e concentrazione di servizi.

Per maggiori informazioni, visitare il sito del Comune al seguente link:

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più