Caricamento...

Bando di selezione pubblica per il ruolo di Dirigente Amministrativo dell'Ordine degli Architetti di Milano

Risultato delle prove scritte del 23 maggio 2023

Nel file allegato si pubblicano:


  • i Punteggi attribuiti ai candidati alla prima e seconda prova;
  • l’elenco candidati ammessi agli orali;
  • La data e il luogo della prova orale.


È possibile inoltre consultare online gli atti della prima prova pratica attraverso il portale https://consultazioneonline.ilmiotest.it/ inserendo il Pin e la Password consegnati al momento della registrazione.

Per maggiori informazioni, consultare il bando di concorso allegato:


FAQ

  • Sono direttore amministrativo con più di 5 anni nei ruoli apicali presso il ministero, dove però non esiste per ora la posizione organizzativa. Solitamente questo è requisito richiesto a prescindere dalla posizione organizzativa. Posso partecipare pertanto?

Sì, può partecipare al concorso.


  • L'art. 3 del Bando riporta i Requisiti di ammissione (da “a.” a “j.”) successivamente il medesimo articolo riporta “Criteri aggiuntivi” (k): questi ultimi, i criteri aggiuntivi, sono indispensabili per l'ammissibilità alla selezione?

No, non sono indispensabili. Possono determinare assegnazione di punteggi aggiuntivi, come indicato nell’all. 1 del bando “Criteri di assegnazione dei punti in sede di valutazione dei titoli” 


  • Relativamente all'Allegato 1, riguardo ai titoli di servizio, con la frase "per ogni anno di attività lavorativa in posti di qualifica funzionale pari o superiore a quella a concorso" ci si riferisce al servizio prestato con qualifica e/o con mansioni dirigenziali?

Ci si riferisce a servizio prestato con qualifica funzionale pari o superiore a quella a concorso.

Potrebbe interessarti

07.06.2023 Progetti speciali

CARA CASA A PARIGI, BARCELLONA E AMSTERDAM. IL FESTIVAL ITINERANTE SULL’ABITARE CONTEMPORANEO VARCA I CONFINI ITALIANI

Dopo gli appuntamenti di Milano, Bologna, Genova e Venezia, il Festival CARA CASA prosegue all’estero - a Parigi, Barcellona e Amsterdam - per allargare il confronto sulle nuove forme dell’abitare collaborativo e condividere gli esperimenti più riusciti di co-housing in Europa.

Scopri di più
05.06.2023 Ordine

Gruppo di lavoro Tam Tam - Tavolo Architetti Metropolitani

L’Ordine di Milano, nella convinzione che sia imprescindibile la prospettiva metropolitana per la comprensione di dinamiche di sviluppo e trasformazione territoriale e per l’impostazione strategica delle stesse, conferma il suo impegno su una dimensione sovracomunale, consolidando il dialogo con le istituzioni locali e metropolitane.

Scopri di più
05.06.2023 Eventi culturali

Call aperta per giornata di studi in Triennale: la XIV Triennale del 1968

In occasione dell'evento dedicato agli anni '60 del progetto "100 anni di architettura 1923-2023", la Fondazione apre una call per la raccolta di libere riflessioni a partire da una serie di parole chiave, riferite in parte ai temi trattati nella XIV edizione della Triennale del 1968, passata alla storia per essere durata solo un giorno, e in parte scaturite dagli eventi che da essa presero avvio. La call è aperta a tutti e ha l'obiettivo di sensibilizzare su temi ancora oggi attuali. Si offre uno spazio per brevi interventi in occasione della giornata di studi che si terrà giovedì 6 luglio negli spazi della Triennale di Milano. Call aperta fino al 3 luglio

Scopri di più