Caricamento...

Superbonus: l’Ordine contrario ai video richiesti per le asseverazioni

L'Ordine di Milano si unisce al CNAPPC e ad altri Ordini italiani nell'opporsi alla richiesta di video imposta da alcuni operatori finanziari che operano la cessione del credito.

Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ha diffidato la società Deloitte dal proseguire nell’iniziativa attivata sulla piattaforma “Deloitte banca e cessione del credito” che prevede che ogni professionista - per ogni asseverazione rilasciata - predisponga anche un video di 5 minuti nel quale, dopo essersi fatto riconoscere in volto, venga inquadrato l’immobile oggetto dell’intervento e tutti i dati che consentano di definire la tipologia e l’entità dell’intervento stesso. Ciò per dare valore all’asseverazione e far procedere la pratica della cessione del credito previsto dai bonus edilizi.


L’Ordine degli Architetti di Milano, insieme agli Ordini Architetti PPC di Asti, Alessandria, Aosta, Biella, Bologna, Catania, Cuneo, Ferrara, Forlì, Genova, Modena, Novara, Palermo, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Torino e Trapani ed alla FAS – Federazione APPC della Sicilia, si unisce all'azione di diffida del CNAPPC ed esprime il proprio disappunto in merito alla richiesta avanzata da alcuni operatori finanziari che operano la cessione del credito, tra cui Deloitte, che appare come un aggravamento ingiustificato, un ulteriore adempimento non obbligatorio e non richiesto dalla normativa vigente.

Potrebbe interessarti

11.11.2025 Comune di Milano

Nuove linee di indirizzo PGT. Delibera del Comune di Milano

Il Comune di Milano revoca la precedente deliberazione sulla revisione generale del PGT e approva nuovi indirizzi per una variante parziale di alcuni elementi, avviando il procedimento di VAS.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più
11.11.2025 Offerta formativa

Formazione e cultura: ultimi eventi di novembre e dicembre 2025

I prossimi eventi culturali e formativi ad accesso gratuito organizzati da Fondazione OAMI - tra serate, e-learning, seminari aziendali e una visita esterna - sono anche opportunità di aggiornamento professionale, utili a completare il triennio formativo in scadenza a dicembre 2025

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU