Caricamento...

Arketipo incontra l’Ordine: Low Tech

Google Hudson Square

Mercoledì 29 giugno, dalle ore 17:30 fino alle 19:30 in sede e online, si terrà un incontro dedicato al tema del low tech, parlando di tecnologie semplici, leggere, a basso impatto ambientale. 2 cfp

Durante la serata del 29 giugno, verranno osservati i seguenti casi studio: "progetti in Sudan, Senegal, Iraq e Camerun", "estrema sintesi di riutilizzo del materiale locale" e il "Google Hudson Square a New York".


Gli appuntamenti del ciclo "Arketipo incontra l'Ordine" sono ripresi a inizio dell'anno con la presentazione del numero speciale dedicato a Expo Dubai 2020. Gli incontri sono organizzati da diversi anni da Fondazione con la rivista Arketipo. L'obiettivo è quello di fornire approfondimenti tecnici e culturali sui diversi aspetti della progettazione, partendo dall’analisi di progetti realizzati. 


È possibile scaricare la rivista in formato digitale in questa pagina. Le persone che parteciperanno in presenza riceveranno copia cartacea.

Questo evento è stato realizzato in collaborazione con Wicona.

Programma

17.30 – 17.40 | Saluti istituzionali
Manuele Salvetti, Fondazione Ordine Architetti Milano

17.40 – 18:00 | Introduce e modera
Matteo Ruta, ingegnere, Politecnico di Milano


18:00 - 18:30 | Estrema sintesi di riutilizzo del materiale locale
Alessio Battistella, architetto, ARCò Architettura e Cooperazione


18:30 - 19:00 | Google Hudson Square a New York
Edoardo Tabasso, Technical & Project Director di Hydro Building Systems Italy S.p.A., Wicona


19:00 -19:30 | Per un'architettura low tech/high value
Enrico Vianello, architetto, TAMassociati


Cocktail buffet

Le iscrizioni si sono concluse il 29/06/2022

Iscrizione per partecipare in sede "Arketipo incontra L’Ordine: LOW TECH" / 2 CFP - 29 giugno

Caricamento...

Le iscrizioni si sono concluse il 29/06/2022

Iscrizione webinar "Arketipo incontra L’Ordine: LOW TECH" / 2 CFP - 29 giugno (per gli iscritti all'Ordine di Milano)

Caricamento...

Le iscrizioni si sono concluse il 29/06/2022

Iscrizione webinar "Arketipo incontra L’Ordine: LOW TECH" / 2 CFP - 29 giugno (per NON iscritti all'Ordine di Milano)

Caricamento...

Scuola di Al Jabal. Studio ARCò Architettura e Cooperazione

Scuola di Al Jabal. Studio ARCò Architettura e Cooperazione

La scuola di sacchi di terra. Studio ARCò Architettura e Cooperazione

La scuola di sacchi di terra. Studio ARCò Architettura e Cooperazione

 Google Hudson Square a New York. CookFox Architects

Google Hudson Square a New York. CookFox Architects

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più