Caricamento...

Presenta i tuoi progetti all'edizione di HOMI di settembre

Aperta la call per gli architetti milanesi per presentare progetti di architettura degli interni in ambito retail, in occasione della prossima fiera HOMI (16-19 settembre 2022, Rho Fiera Milano). Temi chiave: “i luoghi del commercio come esperienze spaziali” e “retail: materiali e illuminazione”. Candidature entro il 21 luglio.

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano promuove una call aperta a tutti gli architetti iscritti all'Ordine per presentare i propri progetti durante la prossima fiera HOMI 2022, che si terrà a Rho Fiera Milano dal 16 al 19 settembre 2022. 

La call mira a raccogliere l'interesse dei professionisti a presentare le proprie realizzazioni di architettura degli interni in ambito retail, con una riflessione sul progetto degli spazi del commercio dopo la pandemia. L’invito è per presentare realizzazioni recenti nella giornata di lunedì 19 settembre, in occasione dei due incontri che Fondazione curerà all’interno di HOMI: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 sul tema “i luoghi del commercio come esperienze spaziali” e dalle ore 14.00 alle ore 16.00 sul tema “retail: materiali e illuminazione”  all'interno degli spazi di HOMI.


Il progetto degli spazi del commercio nel corso degli ultimi anni ha subìto un’accelerazione, dapprima per diversificare l’esperienza d’acquisto fisica rispetto a quella online e, in un tempo più recente, per rispondere alle istanze derivate dal contesto pandemico.
Gli spazi del retail devono rispondere sempre più a vari requisiti: recepire i valori di consumatori differenti; riuscire a rendere sempre più piacevole e, per certi versi, domestico, un luogo dedicato al commercio; declinare l’identità del brand con le specificità di una realtà locale; rispondere ai requisiti della sostenibilità ambientale ed energetica.
I due temi che caratterizzeranno gli incontri di HOMI del 19 settembre sono quindi stati pensati come possibili chiavi lettura per parlare del progetto contemporaneo del retail.

La call invita quindi agli architetti a presentare interventi progettuali di retail, mostrando così molteplici approcci al progetto.



Come partecipare

Sono ammessi a partecipare alla call singoli professionisti e studi composti da più soci.

È necessario inviare le manifestazioni d'interesse entro il 21 luglio 2022 compilando il form (nome, cognome, mail, telefono, nome dello studio, preferenza di uno dei due temi (o entrambi), link dove visionare o scaricare (link we transfer e simili) materiali dei progetti che si intendono presentare.

In base al numero delle proposte ricevute e alla pertinenza del tema verrà fatta una selezione interna da parte di Fondazione. Successivamente verrà stilato un calendario in accordo con i progettisti selezionati, i quali, per la loro partecipazione agli incontri previsti per il 19 settembre, potranno scegliere se ricevere 2 cfp o un rimborso spese.

Per info scrivere a questo indirizzo

Le iscrizioni si sono concluse il 23/07/2022

Call for speakers per la presentazione di progetti a Homi

Caricamento...

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU