Caricamento...

Crisi Russia-Ucraina: il pensiero dell'OAMi

L'Ordine esprime la propria vicinanza e solidarietà al popolo ucraino e a tutte le popolazioni che in questi giorni subiscono le conseguenze della guerra.

Comunichiamo la nostra vicinanza a tutti i professionisti e le professioniste ucraini e alle loro famiglie in questi momenti drammatici” – afferma Federico Aldini, Presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Milano che si unisce al Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) e all’Architects’ Council of Europe (ACE).


L’Ordine rivolge inoltre un appello alla comunità degli architetti milanesi per azioni di solidarietà a favore della popolazione colpita e intende mettere a disposizione le proprie competenze e i propri strumenti, in coordinamento con le istituzioni locali e nazionali attive nella risposta all’emergenza.


Sarà esposta presso la sede di Via Solferino un segno per la pace, a testimonianza del pensiero che rivolgiamo a tutte le popolazioni coinvolte in questa crisi – aggiunge la Consigliera Bianca Miglietta. In stretto contatto con il CNAPPC e l’ACE, l’Ordine di Milano garantirà collaborazione a iniziative che possano testimoniare vicinanza e fornire concreta solidarietà a quanti subiscono in questi giorni le conseguenze della guerra.”

L'Ordine segnala di seguito alcune iniziative, raccolte fondi, attività di enti e agenzie attive nell’emergenza. Si invitano gli iscritti a conoscenza di altre modalità di sostegno e solidarietà a segnalarle.


Agenzie delle Nazioni Unite 

  1. Organizzazione internazionale per la migrazione (IOM) > https://donate.iom.int/

  2. Unhcr > https://dona.unhcr.it/campagna/emergenza-ucraina/#_ga=2.186356460.479150351.1646921247-1342205299.1646921247

  3. Unicef > https://donazioni.unicef.it/landing-emergenze/emergenza-ucraina


Organizzazioni non governative e associazioni attive in Ucraina, nei territori confinanti e in Italia


Enti locali 


Altro 

Potrebbe interessarti

09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più
07.07.2025 Comune di Milano

Monetizzazione delle aree per i piani attuativi e i permessi di costruire

Comune di Milano: approvati i criteri per la monetizzazione delle aree a standard per i piani attuativi e i permessi di costruire convenzionati.

Scopri di più
02.07.2025 Comune di Milano

Candidature per la nomina della Commissione per il Paesaggio, triennio 2025-2028

Si rende noto agli iscritti che il Comune di Milano ha pubblicato in data 1 luglio 2025 l’"Avviso pubblico per la presentazione delle candidature per la nomina dei componenti della Commissione comunale per il Paesaggio per il triennio 2025-2028".

Scopri di più