Caricamento...

Inps: assegno per i figli a carico

Su DIMMI, le indicazioni a cura dell'OAMi per i professionisti interessati a richiedere il nuovo assegno a sostegno dei figli a carico.

É prevista l’istituzione di un assegno per i figli a carico, che erogherà direttamente l’Inps,  per ogni nucleo familiare con importo variabile in relazione alla situazione reddituale ed al numero dei figli. L’assegno è destinato a tutti i nuclei familiari indipendentemente dalla condizione lavorativa dei genitori ivi compresi i lavoratori autonomi.

La decorrenza sarà dal giorno 1 marzo 2022 ed avrà validità annuale, quindi sino al mese di Febbraio dell’anno successivo.

L’importo minimo in assenza  di certificazione Isee (da richiedere a far data dal 1.1.2022 ) è di  50 euro mensili per ogni figlio.


La domanda può essere presentata attraverso i seguenti canali:


  • Portale web, utilizzando l’apposito servizio raggiungibile direttamente dalla home page del sito www.inps.it, se si è in possesso di SPID di livello 2 o superiore o di una Carta di identità elettronica 3.0 (CIE) o di una Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • Contact Center Integrato, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06164164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori);
  • Istituti di Patronato, utilizzando i servizi offerti gratuitamente dagli stessi 


Per approfondimenti consulta qui le istruzioni fornite da Inps.


Inoltre qui è disponibile l'informativa dell’Agenzia Entrate rivolta ai percipienti. 

Potrebbe interessarti

10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più
07.07.2025 Comune di Milano

Monetizzazione delle aree per i piani attuativi e i permessi di costruire

Comune di Milano: approvati i criteri per la monetizzazione delle aree a standard per i piani attuativi e i permessi di costruire convenzionati.

Scopri di più