Caricamento...

Tirocinio professionale: ragioni, utilità e obiettivi

Dal 15.11.2021 al 31.12.2021

Tirocini professionali: quali sono le finalità del progetto? A cosa equivale l’esperienza di tirocinio? Come è strutturata l’attività? Cosa rappresenta il tirocinio per una realtà che ospita i tirocinanti? Quali sono le opportunità e le possibilità di crescita per i neolaureati?


Questo il focus dell'appuntamento del 5 novembre che ha visto confrontarsi sul tema dei tirocini professionali l'Università, l'Ordine di Milano, i soggetti ospitanti e i tirocinanti.
L'incontro, attraverso l’esperienza e il racconto di ogni attore coinvolto nel progetto, ha presentato al pubblico l’attività dei tirocini professionali che per la prima volta, mette in rete diverse figure al fine di favorire la crescita dei laureati e permettere loro di acquisire competenze, capacità e abilità che potranno essere applicate durante la professione.


Dopo i saluti istituzionali e l'introduzione di Beatrice Costa, direttrice della Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, è stato presentato il ruolo dell’Università nell’attività di tirocinio professionale, con Stefano Guidarini del Politecnico di Milano, e il ruolo dell'Ordine di Milano, con l'architetto Francesca Scotti, tutor del gruppo di coordinamento tirocinio dell'OAMi che ha approfondito obiettivi e finalità dell'iniziativa. La professoressa Emilia Corradi, presidente della seconda commissione degli Esami di Stato al Politecnico di Milano nell'anno 2021, ha dato un primo riscontro su quale sia stato l'impatto dell'esperienza di tirocinio professionale nell'ambito dell'Esame di Stato, in relazione a temi e risultati. A seguire gli architetti Alessandro Penna dello Studio Creative Ideas & Architecture Office di Londra e Massimo Roj di Progetto CMR, Milano, hanno presentato, in qualità di soggetti ospitanti, possibili opportunità di tirocinio per i giovani laureati. A conclusione dell'incontro, la testimonianza diretta dell'esperienza dei tirocinanti Camilla Grassi - studio Fiorentini Associati, Segrate e Lorenzo Baldini - Pan Associati srl.

Potrebbe interessarti

17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più
10.10.2025 Ordine

MADE EXPO 2025: biglietti omaggio per gli iscritti OAMI

MADE EXPO, in collaborazione con OAMI, offre agli iscritti all'Albo 5000 biglietti omaggio per partecipare alla manifestazione fieristica, che si svolgerà dal 19 al 22 novembre 2025 a Fiera Milano.

Scopri di più
10.10.2025 Corsi

CNAPPC: Corso per coordinatori di concorsi di progettazione

Il ciclo formativo, organizzato dal CNAPPC, si svolgerà tra ottobre e novembre 2025.

Scopri di più