Caricamento...

Milano Verticale

Dal 03.11.2021 al 31.12.2021

Milano Verticale è l'ottavo volume della collana “Itinerari di architettura milanese” a cura della Fondazione OAMi: una riflessione sulla città alta arricchita dai saggi di Fulvio Irace e dal dialogo con Jacques Herzog

Pubblicato a luglio 2021 l'ottavo libro della collana “Itinerari di architettura milanese”, a cura della Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano.
Milano Verticale (pp. 96, 18,00 euro), questo il titolo del volume, racconta della relazione che gli edifici alti generano sulla città, sullo spazio pubblico e sulla vocazione a salire, come una delle ambizioni più antiche e radicate nell’uomo. Una riflessione sulla città alta come dispositivo urbano, alla luce dell’emergenza ambientale, dell’attenzione alla qualità urbana e della ricerca di un diverso rapporto fra il contesto naturale e quello costruito, che si arricchisce di un saggio di Fulvio Irace e del dialogo con Jacques Herzog in cui si discute di grattacieli, di idee di metropoli in una prospettiva critica e contemporanea.



«La trasformazione della città e del territorio è da molti anni al centro dell’attività culturale ed editoriale della Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano», spiega Stefano Tropea, consigliere di Ordine e Fondazione. «In particolare, all’interno del progetto editoriale della Fondazione, la collana “Itinerari” esplora un ambito specifico, un intervallo di tempo preciso, che di fatto è l’ultimo secolo. Emblematico della città di Milano, a cavallo della Seconda guerra mondiale, poi nel miracolo economico del dopoguerra fino agli anni più recenti, il contemporaneo che è caratterizzato da grande vitalità. Il focus di questo libro, cerca di dare una lettura critica alle trasformazioni in atto, con uno sguardo lungo».



Milano Verticale ripensa l’impostazione della collana “Itinerari di architettura milanese”, diretta da Maurizio Carones, condividendola con Carles Muro, membro del Comitato Scientifico Cultura della Fondazione e con Simona Galateo, che ha curato questa edizione.
 


Acquista il libro su Fondazione OAMi o su Amazon


Milano Verticale - Skyline © Giovanna Silva

Milano Verticale - Skyline © Giovanna Silva

Milano Verticale - Skyline © Giovanna Silva

Milano Verticale - Skyline © Giovanna Silva

Milano Verticale - Skyline © Giovanna Silva

Milano Verticale - Skyline © Giovanna Silva

Milano Verticale - Skyline © Giovanna Silva

Milano Verticale - Skyline © Giovanna Silva

Potrebbe interessarti

02.07.2025 Comune di Milano

CANDIDATURE PER LA NOMINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO, TRIENNIO 2025-2028

Si rende noto agli iscritti che il Comune di Milano ha pubblicato in data 1 luglio 2025 l’"Avviso pubblico per la presentazione delle candidature per la nomina dei componenti della Commissione comunale per il Paesaggio per il triennio 2025-2028".

Scopri di più
01.07.2025 Comune di Milano

Comune di Milano - Incontro dedicato ai professionisti

Il Comune di Milano organizza un evento informativo di approfondimento delle “Linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività amministrative in materia urbanistico – edilizia”.

Scopri di più
24.06.2025 Comune di Milano

RACCOLTA QUESITI - “LINEE DI INDIRIZZO PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA”

In vista dell'incontro che il Comune di Milano intende organizzare il giorno 8 luglio, si raccolgono quesiti su nuova Determina (4192 del 27/5/2025), Disposizioni (2/2025 e 4/2025) e Delibere (552 del 7 maggio 2025) in materia urbanistico-procedurale, che verranno trasmessi e successivamente selezionati dall’Amministrazione e ai quali verrà data risposta durante l’evento.

Scopri di più