Caricamento...

Milano Verticale

Dal 03.11.2021 al 31.12.2021

Milano Verticale è l'ottavo volume della collana “Itinerari di architettura milanese” a cura della Fondazione OAMi: una riflessione sulla città alta arricchita dai saggi di Fulvio Irace e dal dialogo con Jacques Herzog

Pubblicato a luglio 2021 l'ottavo libro della collana “Itinerari di architettura milanese”, a cura della Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano.
Milano Verticale (pp. 96, 18,00 euro), questo il titolo del volume, racconta della relazione che gli edifici alti generano sulla città, sullo spazio pubblico e sulla vocazione a salire, come una delle ambizioni più antiche e radicate nell’uomo. Una riflessione sulla città alta come dispositivo urbano, alla luce dell’emergenza ambientale, dell’attenzione alla qualità urbana e della ricerca di un diverso rapporto fra il contesto naturale e quello costruito, che si arricchisce di un saggio di Fulvio Irace e del dialogo con Jacques Herzog in cui si discute di grattacieli, di idee di metropoli in una prospettiva critica e contemporanea.



«La trasformazione della città e del territorio è da molti anni al centro dell’attività culturale ed editoriale della Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano», spiega Stefano Tropea, consigliere di Ordine e Fondazione. «In particolare, all’interno del progetto editoriale della Fondazione, la collana “Itinerari” esplora un ambito specifico, un intervallo di tempo preciso, che di fatto è l’ultimo secolo. Emblematico della città di Milano, a cavallo della Seconda guerra mondiale, poi nel miracolo economico del dopoguerra fino agli anni più recenti, il contemporaneo che è caratterizzato da grande vitalità. Il focus di questo libro, cerca di dare una lettura critica alle trasformazioni in atto, con uno sguardo lungo».



Milano Verticale ripensa l’impostazione della collana “Itinerari di architettura milanese”, diretta da Maurizio Carones, condividendola con Carles Muro, membro del Comitato Scientifico Cultura della Fondazione e con Simona Galateo, che ha curato questa edizione.
 


Acquista il libro su Fondazione OAMi o su Amazon


Milano Verticale - Skyline © Giovanna Silva

Milano Verticale - Skyline © Giovanna Silva

Milano Verticale - Skyline © Giovanna Silva

Milano Verticale - Skyline © Giovanna Silva

Milano Verticale - Skyline © Giovanna Silva

Milano Verticale - Skyline © Giovanna Silva

Milano Verticale - Skyline © Giovanna Silva

Milano Verticale - Skyline © Giovanna Silva

Potrebbe interessarti

17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più
10.10.2025 Ordine

MADE EXPO 2025: biglietti omaggio per gli iscritti OAMI

MADE EXPO, in collaborazione con OAMI, offre agli iscritti all'Albo 5000 biglietti omaggio per partecipare alla manifestazione fieristica, che si svolgerà dal 19 al 22 novembre 2025 a Fiera Milano.

Scopri di più
10.10.2025 Corsi

CNAPPC: Corso per coordinatori di concorsi di progettazione

Il ciclo formativo, organizzato dal CNAPPC, si svolgerà tra ottobre e novembre 2025.

Scopri di più