Caricamento...

Premio Neolaureati 2020: la premiazione

Dal 09.12.2020 al 18.12.2020

Giovedì 17 dicembre 2020 saranno proclamati i vincitori delle migliori tesi del 2019 sostenute al Politecnico di Milano. Saranno assegnati i tre premi e le menzioni speciali. Dalle ore 18

Il Premio Neolaureati, istituito dall’Ordine, intende mettere in contatto gli autori delle più meritevoli tesi di laurea sostenute al Politecnico di Milano con la realtà culturale e professionale del design e dell’architettura, della pianificazione, del paesaggio e della conservazione. La partecipazione al Premio avviene su segnalazione da parte dei rappresentanti delegati dell’Ordine presso le Commissioni di Laurea del Politecnico.

Giovedì 17 dicembre 2020, alle ore 18, sarà annunciato il vincitore del Premio, i secondi e terzi classificati e le cinque menzioni speciali assegnate. L'incontro si terrà online tramite la piattaforma GoToWebinar e in contemporanea tramite Facebook Live. 

Le tesi partecipanti all'edizione 2020 sono state 74, 126 gli allievi del Politecnico di Milano. L’edizione 2020 è sostenuta dall'Associazione Culturale Giappone ADF-Aoyama Design Forum.

L'edizione 2020 assegna tre premi ai migliori lavori e, a discrezione della giuria, delle menzioni speciali agli autori di tesi meritevoli.
1° Premio: 1.000,00 € + 4 libri selezionati da Fondazione OAMI
2° Premio: 500,00 € + 3 libri selezionati da Fondazione OAMI
3° Premio: 250,00 € + 2 libri selezionati da Fondazione OAMI
Menzioni speciali: gli autori delle tesi menzionate riceveranno in regalo una selezione dei libri editi da Fondazione OAMI.


Programma

Saluti istituzionali
Paolo Mazzoleni, Presidente Ordine Architetti Milano

Interventi dei giurati e nomina dei vincitori
Antonella Boisi, Mondadori
Alberto Bortolotti, consigliere Ordine Architetti Milano
Francesca Frassoldati, docente al Politecnico di Torino
Davide Frattini Frilli, architetto e designer
Yukio Ishiyama, presidente di Garde Italia

Presentazione delle tesi vincitrici
Gli autori delle tre tesi premiate 

--
L'evento sarà trasmesso online tramite la piattaforma GotoWebinar (qui per scaricare il programma gratuito GoToWebinar) e in contemporanea in diretta Facebook. Il link GoToWebinar per partecipare all'incontro sarà inviato via email a tutti i partecipanti qualche ora prima della data di svolgimento dell'evento.

ISCRIZIONI QUI

Si ringrazia:

Potrebbe interessarti

10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più
07.07.2025 Comune di Milano

Monetizzazione delle aree per i piani attuativi e i permessi di costruire

Comune di Milano: approvati i criteri per la monetizzazione delle aree a standard per i piani attuativi e i permessi di costruire convenzionati.

Scopri di più