Caricamento...

Prevenzione incendi: informazioni utili

Dal 23.11.2020 al 30.04.2021

Si riportano alcune informazioni utili ai fini della prevenzione incendi, a cura del Gruppo di Lavoro Prevenzione Incendi dell'Ordine degli Architetti di Milano

Si riportano di seguito alcune informazioni utili ai fini della prevenzione incendi, a cura del Gruppo di Lavoro Prevenzione Incendi dell'Ordine degli Architetti di Milano:

Accesso agli atti di prevenzione incendi

Il Comando dei Vigili del Fuoco di Milano comunica che dal 19 marzo al 6 aprile 2021 l'attività in presenza di accesso agli atti di prevenzione incendi è sospesa nel rispetto delle norme per il contenimento del contagio da COVID-19.
L'avviso ufficiale è scaricabile qui.

Avvio modalità digitale dei provvedimenti

Con l'obiettivo di rendere maggiormente fruibili i propri servizi, il Comando dei Vigili del Fuoco di Milano fornisce ai professionisti le direttive per l'avvio in modalità digitale delle istanze di prevenzione incendi. Le istanze dei procedimenti di prevenzione incendi dovranno essere inviate per via telematica all'indirizzo di posta elettronica com.prev.milano@cert.vigilfuoco.it. Le indicazioni dettagliate per l'invio sono disponibili sul sito del Comando dei Vigili del Fuoco
La circolare del Ministero dell'Interno è scaricabile qui.


Proroga effetti atti amministrativi in scadenza

Stabiliti nuovi termini per la proroga degli atti amministrativi in scadenza (legge 27 novembre 2020 n. 159 di conversione del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125):
tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni, segnalazioni certificate di inizio attività, attestati di rinnovo periodico di conformità antincendio e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e la data di cessazione dello stato di emergenza, conservano la loro validità per i 90 giorni successivi alla data della dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza.
Inoltre tutti gli atti, scaduti tra il 1° agosto 2020 e il 4 dicembre 2020, e che non sono stati rinnovati, si intendono validi e conservano la loro validità per i 90 giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza.
Ad oggi la scadenza dei predetti atti è quindi fissata al 1° maggio 2021.
Scarica qui la comunicazione ufficiale


Requisiti antincendio per le autorimesse

  • Pubblicata la circolare n. 17496 del 18.12.2020 in cui vengono definiti i requisiti tecnici antincendio per la progettazione, costruzione e gestione delle autorimesse coperte, aventi superficie complessiva non superiore a 300 m2.
    Scarica la circolare n. 17496 del 18.12.2020
     
  • Il 19 novembre 2020 è stato abrogato il D.M. 1° febbraio 1986 recante "Norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio delle autorimesse e simili". Da tale data vi è il termine del "doppio binario" e il progettista ha l'obbligo di applicazione del D.M. 15 maggio 2020 (nuova RTV V.6 regola tecnica verticale allegata al D.M. 18 ottobre 2019, Codice).
    Per le autorimesse esistenti alla data di entrata in vigore, il Decreto non comporta adeguamenti, a patto che queste ultime rispettino una delle seguenti condizioni: assolvano già almeno uno degli adempimenti previsti agli articoli 3, 4 o 7 del DPR 1° agosto 2011, n. 151; siano state progettate nel rispetto delle prescrizioni previste dalle preesistenti norme in materia.
    Per gli interventi di modifica o ampliamento delle strutture esistenti alla data di entrata in vigore della nuova Regola Tecnica per le autorimesse, il Decreto stabilisce che si applichino le disposizioni previste dall’art. 2, commi 3 e 4 del Codice.
    Scarica il D.M. 15 maggio 2020


Prevenzione incendi e impianti per la produzione di calore

Pubblicato il testo coordinato del D.M. 08.10.2019 inerente la regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti per la produzione di calore alimentati da combustibili gassosi. Il D.M. 08.10.2019 va a modificare il D.M. 12.04.1996.
Scarica il testo coordinato del D.M. 08.10.2019

Potrebbe interessarti

01.07.2025 Comune di Milano

Comune di Milano - Incontro dedicato ai professionisti

Il Comune di Milano organizza un evento informativo di approfondimento delle “Linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività amministrative in materia urbanistico – edilizia”.

Scopri di più
24.06.2025 Comune di Milano

RACCOLTA QUESITI - “LINEE DI INDIRIZZO PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA”

In vista dell'incontro che il Comune di Milano intende organizzare il giorno 8 luglio, si raccolgono quesiti su nuova Determina (4192 del 27/5/2025), Disposizioni (2/2025 e 4/2025) e Delibere (552 del 7 maggio 2025) in materia urbanistico-procedurale, che verranno trasmessi e successivamente selezionati dall’Amministrazione e ai quali verrà data risposta durante l’evento.

Scopri di più
18.06.2025 Sito

Appuntamento in Cineteca. "Brady Corbet: il fabbricante di storie"

Mercoledì 25 giugno doppio appuntamento presso la Cineteca Arlecchino: alle ore 18 avrà luogo la Masterclass gratuita con il regista Brady Corbet. Dalle ore 20 verrà proiettato il film "The Brutalist".

Scopri di più