Caricamento...

Bando RIGENERA: posticipato al 17 luglio 2020 il termine per la partecipazione al Premio

Dal 07.04.2020 al 07.05.2020

Alla luce dell'emergenza sanitaria relativa alla diffusione del virus COVID-19, l'Ordine degli Architetti di Reggio Emilia e il Ministero dei Beni Culturali e Turismo hanno rimandato lo svolgimento delle attività di RIGENERA - FESTIVAL DELL'ARCHITETTURA ai mesi di settembre/ottobre 2020, dal 21 settembre al 22 ottobre

Di conseguenza i termini di consegna del Premio RIGENERA sono prorogati dal 10/04/2020 a venerdì 17/07/2020 ore 12:00.

Scarica qui il bando per la partecipazione al Premio

***

Il Premio RIGENERA ideato dall’Ordine degli Architetti PPC di Reggio Emilia, Comune di Reggio Emilia e Stu Reggiane Spa, in occasione della prima edizione di “RIGENERA – Festival dell’Architettura” promosso dal MIBACT – Direzione Generale Creatività Contemporanea, porta all’attenzione del pubblico quelle opere che sperimentano un’idea di Rigenerazione Urbana che la città di Reggio Emilia sta elaborando nel corso degli anni: un approccio diverso, per generare qualcosa di nuovo, utile e bello, che ambisce a migliorare la qualità di vita delle persone.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più