Caricamento...

Reinventing Cities - prorogata la scadenza

Dal 30.03.2020 al 23.04.2020

Prorogata al 5 giugno 2020 la scadenza per l'invio di manifestazioni di interesse per la seconda edizione di "Reinventing Cities", il bando che prevede l’alienazione di siti degradati da destinare a progetti di rigenerazione urbana

Prorogata al 5 giugno 2020 la scadenza per l'invio di manifestazioni di interesse per la seconda edizione di "Reinventing Cities", il bando promosso da C40 che prevede l’alienazione di siti dismessi o degradati da destinare a progetti di rigenerazione ambientale e urbana, nel rispetto dei principi di sostenibilità e resilienza.
La procedura di selezione si strutturerà in due fasi: la prima finalizzata alla preselezione di 3/5 proposte per ciascun sito, mentre la seconda condurrà alla selezione dei progetti vincitori nei primi mesi del 2021.

A Milano, il bando internazionale prevede la riqualificazione di 7 siti - diversi per dimensione, localizzazione, opportunità di trasformazione e vincoli, quali: Piazzale Loreto, il nodo di interscambio Bovisa, lo Scalo Ferroviario di Lambrate, le Aree ex Macello (viale Molise/via Lombroso), via Civitavecchia a Crescenzago, via Monti Sabini (Vigentino), le Palazzine Liberty di viale Molise.

Come per la prima edizione, che a Milano ha portato progetti innovativi e di elevata qualità ambientale per le Scuderie de Montel, lo scalo ferroviario di Greco e porzioni di via Doria e via Serio, la call è rivolta a team multidisciplinari di architetti, progettisti, sviluppatori, imprenditori, ambientalisti, start-up, associazioni di vicinato, innovatori e artisti che vogliano unire le proprie competenze e presentare proposte di rigenerazione urbana che promuovano uno sviluppo sostenibile e resiliente.

***

L’Ordine degli Architetti di Milano collabora all'iniziativa in veste di “ambasciatore locale” e mette a disposizione dei professionisti teammiup, la piattaforma web realizzata per favorire relazioni e collaborazioni tra gli attori della progettazione e della rigenerazione urbana interessati a partecipare al bando: su teammiup, professionisti e imprese avranno a disposizione uno spazio gratuito per presentare i propri profili, esperienze e disponibilità a collaborare nell’ambito dei temi proposti dal bando e le specificità delle competenze fornite e richieste. 
www.teammiup.it

Per maggiori informazioni sul bando Reinventing Cities, i criteri di selezione e le presentazioni dei siti oggetto del bando, visitare il sito http://www.c40reinventingcities.org/

Potrebbe interessarti

02.07.2025 Comune di Milano

CANDIDATURE PER LA NOMINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO, TRIENNIO 2025-2028

Si rende noto agli iscritti che il Comune di Milano ha pubblicato in data 1 luglio 2025 l’"Avviso pubblico per la presentazione delle candidature per la nomina dei componenti della Commissione comunale per il Paesaggio per il triennio 2025-2028".

Scopri di più
01.07.2025 Comune di Milano

Comune di Milano - Incontro dedicato ai professionisti

Il Comune di Milano organizza un evento informativo di approfondimento delle “Linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività amministrative in materia urbanistico – edilizia”.

Scopri di più
24.06.2025 Comune di Milano

RACCOLTA QUESITI - “LINEE DI INDIRIZZO PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA”

In vista dell'incontro che il Comune di Milano intende organizzare il giorno 8 luglio, si raccolgono quesiti su nuova Determina (4192 del 27/5/2025), Disposizioni (2/2025 e 4/2025) e Delibere (552 del 7 maggio 2025) in materia urbanistico-procedurale, che verranno trasmessi e successivamente selezionati dall’Amministrazione e ai quali verrà data risposta durante l’evento.

Scopri di più