Caricamento...

LINEA nelle LINEE

Dal 09.03.2020 al 13.03.2020

Il 7 ottobre, lo spazio espositivo HUB/ART presenta la mostra fotografica “LINEA nelle LINEE” di Antonella Bozzini. La mostra, patrocinata dall'Ordine degli Architetti di Milano, sarà visitabile fino al 7 gennaio 2021

Il 7 ottobre 2020, presso lo spazio espositivo HUB/ART si è tenuta l'inaugurazione della mostra fotografica “LINEA nelle LINEE” di Antonella Bozzini a cura di Andréa Romeiro con il supporto tecnico Interface Facility Management e GAG London. La mostra, patrocinata dall'Ordine degli Architetti di Milano, sarà visitabile fino al 7 gennaio 2021.

Dove
HUB/ART Gallery
Via Privata Passo Pordoi 7/3 – Milano

Orari di apertura
Lunedì- Venerdì 9-18 
Sabato e domenica aperture su appuntamento

LINEA nelle LINEE è un progetto fotografico nato due anni fa, in vista dell’anniversario dei trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino, il 9 novembre 1989, ed assume un particolare senso metaforico chiamando in causa il tema della trasformazione dello spazio urbano e architettonico. Le immagini, realizzate lontano da rumori e distrazioni, sono organizzate dal punto di vista del cambiamento del territorio urbano lungo un Confine: la “Linea” che una volta era individuata dal Muro.

Seguendo un percorso ideale nel centro di Berlino, iniziato dalla Hauptbahnhof, a nord, per concludersi a Postdamer Platz, circa tre chilometri a sud, le immagini scattate da Antonella Bozzini attestano le opere che hanno coinvolto grandi architetti contemporanei di alto valore, quali Renzo Piano, Marg und Partner, Foster + Partners, Richter Musikowski, Arata Isozaki, Andrèy Carrera, Rafael Moreno, Hans Kollhoff, Daniel Libeskind e Schultes Frank Architekten.

La fotografa Bozzini si muove così immortalando esperienze architettoniche che hanno disegnato e trasformato la città, senza dimenticare la propria storia. Un invito a notare e valutare come le nuove progettazioni architettoniche abbiano ragionato in misura democratica, innovativa e sostenibile, nel rispetto del territorio, dell’ambiente e delle risorse economiche a servizio della collettività. Per la sua capacità di proporsi come città protagonista nel divenire, la stessa autrice fa emergere una Berlino icona della scena urbanistica-architettonica contemporanea delle capitali europee.

La mostra, inserita nella 15esima edizione del Milano Photo Festival, sarà visitabile fino al prossimo 31 luglio.

Maggiori informazioni qui

 

Potrebbe interessarti

21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più
17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più