Caricamento...

Archives for Future. AUIC School for Milano Peripheries: Design Proposals and Visions

Dal 13.01.2020 al 07.02.2020

La Scuola AUIC del Politecnico di Milano presenta la mostra dedicata al tema delle periferie milanesi, esito del progetto Passion in Action. Inaugurazione il 15 gennaio alle h.17 in via Ampere 12. La mostra sarà visitabile fino al 7 febbraio

La Scuola AUIC del Politecnico di Milano presenta la mostra Archives for Future. AUIC School for Milano Peripheries: Design Proposals and Visions che si terrà nello Spazio Mostre e Gallerie del Progetto di via Ampere 12, dal 15 gennaio al 7 febbraio 2020.

L'inaugurazione avrà luogo il 15 gennaio alle ore 17, con la presenza della Preside della Scuola, prof. Ilaria Valente, del delegato del Rettore alla didattica e orientamento, prof. Lamberto Duò, dei Direttori del DAStU, prof. Gabriele Pasqui, e prof. Massimo Bricocoli, del direttore ABC, prof. Stefano Capolongo e della vicepresidente dell'Ordine degli Architetti, prof. Corinna Morandi.

È il primo esito pubblico del progetto di didattica innovativa Passion in Action della Scuola AUIC, che ha coinvolto una cinquantina di Corsi e Laboratori didattici di laurea Triennale e Magistrale nell’a.a.2018-2019.

Il tema del Progetto didattico e della Mostra è Riformare Periferie. Milano Metropolitana ed esprime l’intenzione di occuparsi della questione ‘periferie’ milanesi attraverso l’esplorazione di 29 ambiti individuati nel territorio metropolitano.

A questo programma, supportato dal Dastu e da Polisocial, hanno aderito anche istituzioni esterne, come il Comune di Milano, la Città Metropolitana, l’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, la Triennale e il Centro Sperimentale di Cinematografia. 

Locandina scaricabile qui

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più