Caricamento...

Futuri talenti: il Premio Neolaureati 2019

Dal 25.11.2019 al 05.12.2019

Giovedì 5 dicembre alle 21 si svolgerà la cerimonia di assegnazione del Premio Neolaureati. I membri della giuria proclameranno gli autori delle migliori tesi di laurea in architettura, design e pianificazione realizzate nel 2018

Giovedì 5 dicembre, presso la nostra sede, si terrà una serata all’insegna dei giovani talenti dell’architettura affermati e dei futuri protagonisti della scena progettuale italiana.
Dopo l’incontro con gli studi AOUMM (vincitore del concorso Attra/Verso San Cristoforo, piattaforma concorrimi) e BDR Bureau (Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2019), alle 21 si svolgerà la cerimonia di assegnazione del Premio Neolaureati, durante la quale i membri della giuria, dopo aver analizzato le 84 tesi selezionate tra quelle presentate al Politecnico di Milano nel 2018, proclameranno gli autori delle migliori tesi di laurea in architettura, design e pianificazione.

La serata è riservata ai neolaureati le cui tesi sono state segnalate come meritevoli dalle commissioni di laurea del Politecnico nel 2018.

ISCRIZIONE GRATUITA CON CODICE INVITO QUI

Programma
ore 20:30 cocktail
ore 21:00 introduzione di Paolo Mazzoleni, Presidente Ordine Architetti Milano
ore 21.10 resoconto della Commissione Giudicatrice, a cura del presidente della giuria arch. Alessandro Alì
ore 21.30 premiazione e lettura delle motivazioni del Premio

Il Premio Neolaureati, istituito dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano nel 2003, intende mettere in contatto gli autori delle più meritevoli tesi di laurea sostenute al Politecnico di Milano con la realtà culturale e professionale del design e dell’architettura, della pianificazione, del paesaggio e della conservazione. La partecipazione al Premio avviene su segnalazione da parte dei rappresentanti delegati dell’Ordine presso le Commissioni di Laurea del Politecnico.

Per l'edizione del 2019, vengono assegnati tre premi ai migliori elaborati e menzioni speciali agli autori di tesi meritevoli.
1° Premio: 1.000,00 € e il volume Leonardo Il codice sul volo, edito dall’Istituto Treccani;
2° Premio: 500,00 € e il volume Leonardo Disegni e Pitture, edito dall’Istituto Treccani;
3° Premio: cofanetto culturale Fondazione OAMi.

Menzioni speciali
Agli autori delle tesi menzionate in premio una selezione dei libri editi da Fondazione OAMi.

Giuria del Premio ed. 2019:
Alessandro Alì, architetto Ubistudio e professore al Politecnico di Milano
Cristina Alinovi, architetto e Responsabile settore Urbanistica e territorio, Centro Studi PIM
Walter Mariotti, Direttore editoriale di Domus
Stefano Poli, architetto e professore al Politecnico di Milano
Marialisa Santi, consigliere Ordine e Fondazione Ordine Architetti PPC Provincia Milano

Media Partner Evento
Il Gruppo Editoriale DDW (riviste DDN, OF ARCH, DHD, online DDN TV)
in collaborazione con Arianna Callocchia

con il supporto di CORDIVARIRESSAVIOLA HOLDINGSMARTWOOD

si ringrazia Treccani  - la cultura italiana Leonardo 500

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più