Caricamento...

Nub: New Urban Body. Esperienza di generazione urbana. Dal 24 novembre al 7 gennaio alla Triennale di Milano

Dal 24.11.2017 al 24.12.2017

Nell’ambito del programma di rigenerazione urbana di Fondazione Cariplo Lacittàintorno, la Triennale di Milano ospita dal 24 novembre al 7 gennaio 2018 la mostra NUB: New Urban Body - Esperienze di generazione urbana, prodotta da Fondazione Cariplo in collaborazione con Fondazione Housing Sociale. L’iniziativa è patrocinata dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano.

La mostra NUB: New Urban Body ha l’obiettivo di illustrare come l’evoluzione dei modi di abitare, lavorare, incontrarsi e fruire dei servizi possa positivamente incidere sulla trasformazione della città. 

Per evoluzione dei modi di vivere si intende l’attitudine sempre più diffusa a vivere il tempo, lo spazio e la proprietà in modo fluido e strategico, rispetto agli impegni quotidiani. Sempre più ci troviamo di fronte ad organismi urbani multifunzionali in grado di rispondere in modo flessibile e adattivo all’esigenza di costruire il proprio palinsesto quotidiano. Ognuno infatti se lo organizza, secondo tempi e modi dinamici, usufruendo di volta in volta di tutto quello che la città può offrire. 

La mostra illustra questi processi e si sviluppa in quattro sezioni: abitare, lavorare, fare e partecipare e appartenenza. 

NUB è concepita come un’esperienza ludica ed è organizzata lungo un percorso guidato da un gioco che consentirà al visitatore di comprendere in modo diretto e divertente le diverse tematiche. 

La mostra è a ingresso libero e rimarrà aperta dal 24/11/2017 al 07/01/2018.

Maggiori informazioni al link: www.newurbanbody.it

Comunicato stampa della mostra scaricabile qui.

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più