Caricamento...

Modulistica edilizia unificata dal 1 settembre

Dal 05.09.2017 al 05.10.2017

Dal 1° settembre è in uso la modulistica edilizia unificata approvata da Regione Lombardia con DGR X/6894 del 17 luglio 2017. Sarà possibile utilizzare la modulistica nazionale solo fino al 15 settembre

Dal 1° settembre 2017 è in uso la modulistica edilizia unificata; i seguenti moduli edilizi unificati sono stati approvati da Regione Lombardia con la DGR X/6894 del 17 luglio 2017, contenenti gli aggiornamenti regionali dei moduli nazionali approvati dalle Conferenze Unificate Governo, Regioni ed Enti Locali del 4 maggio 2017 e del 6 luglio 2017.

- Comunicazione di Inizio Lavori (CIL) - solo per opere temporanee
- Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA)
- Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA)
- Segnalazione Certificata di Inizio Attività alternativa al Permesso di Costruire (SCIA ALTERNATIVA AL PDC)
- Permesso di Costruire (PDC)- Soggetti coinvolti
- Comunicazione di Fine Lavori
- Segnalazione Certificata per l'Agibilità (SCIA per l'AGIBILITA')


I moduli SCIA
I moduli SCIA (ex artt. 22 e 23 DPR 380/2001) sono organizzati in due sezioni: la prima è dedicata ai dati, alla segnalazione e alla dichiarazione del titolare (proprietario, affittuario etc.); la seconda parte è riservata alla relazione di asseverazione del tecnico: un percorso guidato indica tutte le possibili opzioni connesse alla realizzazione del progetto quando, contestualmente alla SCIA, è necessario presentare altre segnalazioni o comunicazioni (SCIA unica) o richiedere l’ acquisizione degli atti di assenso (SCIA condizionata). Infine una lista di controllo: il quadro riepilogativo della documentazione, che può essere generato “in automatico” dal sistema informativo, consente di verificare la presenza degli allegati necessari.

I moduli CILA e SCIA per AGIBILITA’
Il modulo della CILA e quello della SCIA per Agibilità raccolgono in un unico documento le dichiarazioni del titolare, l’asseverazione del tecnico e la lista di controllo (quadro riepilogativo). Il modulo della SCIA per Agibilità può essere utilizzato anche come comunicazione di fine lavori.
Se, contestualmente alla CILA, sono necessarie altre comunicazioni, segnalazioni o autorizzazioni, i tecnici potranno compilare gli appositi campi (utilizzando le informazioni contenute nella relazione della SCIA e nella relativa lista di controllo).

I moduli CIL e COMUNICAZIONE FINE LAVORI
Il modello della Comunicazione di Fine Lavori ( da utilizzare nel caso in cui non si comunichi la stessa contestualmente con l'Agibilità) e quello per la Comunicazione di Inizio Lavori ( CIL) per le opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee, che vanno rimosse entro 90 giorni. Le CIL vengono presentate presso i Municipi di competenza.

L’allegato SOGGETTI COINVOLTI
E' un allegato comune a PdC, SCIA, CILA, CIL e COMUNICAZIONE FINE LAVORI relativo  ai "soggetti coinvolti" e cioè gli altri eventuali tiitolari (ad es. i comproprietari), il tecnico incaricato e il direttore di lavori ove previsti.

L’allegato di competenza comunale
E’ stato predisposto un ulteriore allegato comune a PdC, SCIA e CILA per i dati che devono essere specificati a livello locale quali ad esempio gli oneri di urbanizzazione, le informazioni relative alla pianificazione comunale  e alla normativa regionale non compresa nella modulistica approvata a livello nazionale. 


Maggiori info per l'utilizzo della modulistica qui.

 

Potrebbe interessarti

23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più