Caricamento...

XXIV Seminario Internazionale di Progettazione di Monte Carasso: conferenza pubblica dell'architetto Solano Benítez

Dal 12.07.2017 al 14.07.2017

Dal 1 al 14 luglio 2017

La XXIV edizione del Seminario Internazionale di Progettazione di Monte Carasso, in linea con quanto proposto nelle ultime quattro edizioni, intende approfondire, migliorare e completare il masterplan della Nuova Bellinzona.

Confermata la volontà di sviluppare ogni anno un aspetto saliente del tema – nell’edizione del 2013 si è elaborata una prima stesura del masterplan e dei sei punti fondamentali che lo reggono, nell’edizione 2014 l’approfondimento dell’importante e centrale quartiere Semine, nell’edizione 2015 la ridefinizione della Porta Nord e nella passata edizione il ridisegno e la precisazione della Porta Sud – l’edizione 2017 si propone di indagare il centro di Bellinzona.

Focalizzando l’attenzione sull’area compresa tra i viali Motta e Franscini, ritenuta strategica nella realizzazione città-parco fluviale, si mira a riorganizzare con consapevolezza l’insieme di spazi pubblici ivi contenuti e così offrire una possibile alternativa alla prevalente tendenza verso progetti puntali e poco coordinati. Il quartiere dello stadio, quello delle scuole e il previsto parco urbano sono alcuni degli spazi che saranno oggetto di un disegno unitario volto a riabilitare l’esperienza trasversale della città e connetterla, attraverso il fiume, alla Nuova Bellinzona.

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più