Caricamento...

XXIV Seminario Internazionale di Progettazione di Monte Carasso: conferenza pubblica dell'architetto Solano Benítez

Dal 12.07.2017 al 14.07.2017

Dal 1 al 14 luglio 2017

La XXIV edizione del Seminario Internazionale di Progettazione di Monte Carasso, in linea con quanto proposto nelle ultime quattro edizioni, intende approfondire, migliorare e completare il masterplan della Nuova Bellinzona.

Confermata la volontà di sviluppare ogni anno un aspetto saliente del tema – nell’edizione del 2013 si è elaborata una prima stesura del masterplan e dei sei punti fondamentali che lo reggono, nell’edizione 2014 l’approfondimento dell’importante e centrale quartiere Semine, nell’edizione 2015 la ridefinizione della Porta Nord e nella passata edizione il ridisegno e la precisazione della Porta Sud – l’edizione 2017 si propone di indagare il centro di Bellinzona.

Focalizzando l’attenzione sull’area compresa tra i viali Motta e Franscini, ritenuta strategica nella realizzazione città-parco fluviale, si mira a riorganizzare con consapevolezza l’insieme di spazi pubblici ivi contenuti e così offrire una possibile alternativa alla prevalente tendenza verso progetti puntali e poco coordinati. Il quartiere dello stadio, quello delle scuole e il previsto parco urbano sono alcuni degli spazi che saranno oggetto di un disegno unitario volto a riabilitare l’esperienza trasversale della città e connetterla, attraverso il fiume, alla Nuova Bellinzona.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU