Caricamento...

Concorso di progettazione per Milanosesto

Dal 11.07.2017 al 11.08.2017

Milanosesto e il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori hanno presentato il primo concorso nazionale di progettazione per Milanosesto

Al via - con la pubblicazione del bando su  concorsiawn.it/house-in-milanosesto e su www.milanosesto.it/it/bandi - il primo concorso nazionale di progettazione per la realizzazione di un edificio di edilizia residenziale convenzionata a Milanosesto.

Indetto da Milanosesto spa - che  investirà oltre 20 milioni di euro -  in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori il concorso ha lo scopo di individuare la miglior proposta progettuale per la realizzazione di una struttura a più piani che avrà una superficie complessiva di circa 13.500 metri quadri cui si aggiungeranno oltre 5.000 metri quadri di parcheggi interrati.  

Per la realizzazione dell’immobile Milanosesto investirà oltre 19 milioni di euro.

La procedura scelta per la gara è quella del concorso a due fasi che ha il fine di individuare il progetto migliore per poi affidare al suo autore – per un importo complessivo di 950 mila euro – l’incarico per le successive fasi progettuali architettoniche, strutturali ed impiantistiche, nonché la direzione artistica dell’opera. Durante la prima fase saranno selezionate 15 proposte ideative, di cui le migliori cinque saranno ammesse alla seconda fase.

Le principali tempistiche della prima fase del concorso sono le seguenti:

7 luglio 2017              Pubblicazione del bando di gara
30 settembre 2017    Termine ultimo per la presentazione delle proposte progettuali
15 ottobre 2017         Prima seduta pubblica della giuria
27 ottobre 2017         Proclamazione dei vincitori della prima fase

I principali step della seconda fase sono previsti nelle seguenti date:

1 dicembre 2017        Avvio della seconda fase del concorso
28 febbraio 2018       Chiusura del periodo di ricezione dei progetti
15 marzo 2018           Prima riunione pubblica della Giuria
31 marzo 2018           Pubblicazione della graduatoria finale

La cerimonia di premiazione e l'inaugurazione della mostra dei 15 migliori progetti saranno organizzati entro la fine di maggio 2018.

Per la scelta delle migliori proposte ideative e del progetto vincitore è stata nominata una giuria ad hoc composta da figure di spicco del mondo dell'architettura nazionale ed internazionale.

La giuria, presieduta da Davide Bizzi sarà composta da: Alberto Ferlenga - Rettore Università IUAV di Venezia, David Lorente Ibáñez - Architetto co-fondatore studio HARQUITECTES, Gianluca Peluffo - Architetto fondatore 5+1 AA architectures, Susanna Scarabicchi - Architetto fondatrice studio Tectoo.

L’indirizzo del sito internet per iscrizione e partecipazione al concorso è: https://www.concorsiawn.it/house-in-milanosesto

Potrebbe interessarti

01.07.2025 Comune di Milano

Comune di Milano - Incontro dedicato ai professionisti

Il Comune di Milano organizza un evento informativo di approfondimento delle “Linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività amministrative in materia urbanistico – edilizia”.

Scopri di più
24.06.2025 Comune di Milano

RACCOLTA QUESITI - “LINEE DI INDIRIZZO PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA”

In vista dell'incontro che il Comune di Milano intende organizzare il giorno 8 luglio, si raccolgono quesiti su nuova Determina (4192 del 27/5/2025), Disposizioni (2/2025 e 4/2025) e Delibere (552 del 7 maggio 2025) in materia urbanistico-procedurale, che verranno trasmessi e successivamente selezionati dall’Amministrazione e ai quali verrà data risposta durante l’evento.

Scopri di più
18.06.2025 Sito

Appuntamento in Cineteca. "Brady Corbet: il fabbricante di storie"

Mercoledì 25 giugno doppio appuntamento presso la Cineteca Arlecchino: alle ore 18 avrà luogo la Masterclass gratuita con il regista Brady Corbet. Dalle ore 20 verrà proiettato il film "The Brutalist".

Scopri di più