Caricamento...

La collaborazione fra tecnologia e diritto nello sviluppo delle applicazioni civili dei droni

Dal 10.10.2016 al 18.10.2016

18 ottobre 2016 | Politecnico di Milano, Milano

La Giornata di Studio ha l’obiettivo di introdurre le tipologie di mezzi esistenti senza pilota a bordo, aerei in particolare (sistemi aeromobili a pilotaggio remoto, SAPR), e le relative applicazioni civili: dall’agricoltura di precisione, ai media, alla sicurezza, alle attività ispettive e di monitoraggio in vari settori industriali.

Ai partecipanti sarà fornita una panoramica sulle esperienze ICT per le operazioni di volo e l’elaborazione dei dati, le normative in vigore, incluse le licenze necessarie per operare i droni, gli aspetti di diritto legati alla privacy e le implicazioni relative alla cyber security. Verranno presentate le prospettive della ricerca negli ambiti tecnologie del volo e ICT anche attraverso un quadro sull’industria operante nel settore.

L’evento è organizzato Fondazione Politecnico di Milano e AICT – Society AEIT per la Tecnologia dell’Informazione e delle Comunicazioni insieme al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano, allo Studio Legale Maggi, all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano e all’Ordine degli Avvocati di Milano con il patrocinio di Regione Lombardia, Enac - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile e Assorpass – Associazione Italiana per i Light RPAS.

La partecipazione alla Giornata di Studio da diritto all’acquisizione di crediti formativi per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano (4 CFP) e all’Ordine degli Avvocati di Milano (2 CFP)

Il seminario si inserisce in un calendario di eventi organizzati da AICT in collaborazione con il Politecnico di Milano e la sua Fondazione dedicati alla collaborazione fra ICT e diritto su temi emergenti di attualità.

 

PROGRAMMA

8.30 | REGISTRAZIONI 

9.00 | INTRODUZIONE E SALUTI DI BENVENUTO

Franco Bernelli Zazzera, Direttore, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali, Politecnico di Milano

Gianantonio Magnani, Presidente, Fondazione Politecnico di Milano

Andrea Penza, Presidente, AICT – Society AEIT per la Tecnologia dell’Informazione e delle Comunicazioni

Michela Maggi, Fondatore, Studio Legale Maggi

9.30 | INTERVENTI

Modera: Roberto Castelli, AICT – Society AEIT per la Tecnologia dell’Informazione e delle Comunicazioni

Lorenzo Trainelli, Politecnico di Milano

VELIVOLI A PILOTAGGIO REMOTO: SVILUPPO STORICO-TECNOLOGICO, APPLICAZIONI E PROSPETTIVE

Marco Lovera, Politecnico di Milano

CONTROLLO DEL VOLO DI VELIVOLI AUTONOMI: STATO DELL’ARTE E SFIDE FUTURE

10.30 | COFFEE BREAK 

11.00 | INTERVENTI

Michela Maggi, Studio Legale Maggi

UNA PANORAMICA SULLA NORMATIVA IN MATERIA DI DRONI

Fabrizio D’Urso, ENAC - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile

IL REGOLAMENTO ENAC PER I MEZZI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO: STATO E PROSPETTIVE

12.00 | TAVOLA ROTONDA

IL FUTURO DELL’INDUSTRIA E DELLE APPLICAZIONI DEI DRONI AEREI ALLA LUCE DEGLI SVILUPPI DELLA RICERCA E DEL QUADRO NORMATIVO

Modera: 

Luca Salvioli, Il Sole 24 Ore – Nova 

Introduce: 

Raoul Brenna, CEFRIEL

Partecipano:

Giuseppe Donghi, Edison – Tecnologie Idroelettriche

Francesco Grimaccia, Politecnico di Milano

Paolo Marras, ASSORPAS – Associazione Italiana per i Light RPAS

Cinzia Secchi, Regione Lombardia

13.30 | CHIUSURA LAVORI

L’evento è libero e gratuito previa REGISTRAZIONE ONLINE 

DOWNLOAD:

Programma 

 

Potrebbe interessarti

28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più