Caricamento...

Bergamo bandisce il 4° concorso: progettazione on-line Concorrimi

Dal 15.09.2016 al 18.11.2016

Il Comune di Bergamo, avvalendosi ancora una volta della nostra piattaforma Concorrimi, bandisce un concorso per la progettazione di una struttura per la somministrazione di alimenti e bevande presso il parco del nuovo Ospedale

Il Comune di Bergamo, dopo aver adottato il bando-tipo digitale Concorrimi messo a disposizione dall’Ordine degli Architetti di Milano per 3 concorsi di progettazione (la riqualificazione di Piazza Carrara, la riqualificazione di Piazzale Alpini e la riqualificazione di Piazza Risorgimento e via Broseta), bandisce il quarto concorso con procedura aperta per la progettazione di una struttura polivalente per la somministrazione di alimenti e bevande presso il parco del nuovo Ospedale di Bergamo in località ‘alla Trucca’.

Il costo massimo dell’intervento da realizzare è fissato nell’importo di 500.000 Euro, Iva inclusa. Il costo massimo relativo ai lavori della struttura da progettare è pari a 360.000 Euro oltre IVA.

Il concorso è articolato in un’unica fase. Consegna degli elaborati, tra cui individuare il progetto vincitore, è il mezzogiorno del 18 novembre 2016.

Al vincitore verrà corrisposto un premio di 6.000 Euro, oltre IVA e oneri previdenziali; al secondo andrà un premio di 3.000 Euro, 2.000 Euro al terzo classificato.

Siamo soddisfatti che il nostro bando-tipo si stia diffondendo sia tra le amministrazioni locali sia a livello nazionale. Abbiamo studiato il sistema perché fosse versatile e si adattasse a interventi su piccola o grande scala: dalla Trucca al maxi-bando #Scuoleinnovative, per intenderci - commenta l’arch. Valeria Bottelli, presidente dell’Ordine degli Architetti di Milano.

È un sistema in grado di unire le esigenze dell’amministrazione di terzietà, legittimità e garanzia di uguaglianza per i partecipanti e quelle dei progettisti. L’aspetto tecnologico, solo digitale, è una parte del bando-tipo: ciò che emerge è l’affermazione della qualità del progetto, sulla quale la commissione può concentrarsi, non temendo ricorsi”.

Concorrimi, che dopo il ridisegno di alcune aree strategiche di Milano (6) è stato utilizzato a Varese (2), Torino (1), Bergamo (4), a Genova per il ‘blueprint’ di Renzo Piano, dal maxi-bando sul territorio nazionale delle #Scuoleinnovative e – tema di questi giorni, dal Concorso nazionale di idee per la riqualificazione di 10 periferie indetto dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane - è il nuovo bando-tipo digitale che sta rivoluzionando il mondo dei concorsi di progettazione e di idee in Italia (16 i concorsi sinora banditi, di cui 8 già assegnati - partecipanti 1100, nessun ricorso, vincitori in prevalenza under 35).

Concorrimi
Piattaforma web e sistema procedurale realizzato dall’Ordine Architetti Milano, concorrimi semplifica le procedure concorsuali nel segno della trasparenza, dell’anonimato, della partecipazione aperta, della certezza dei tempi, del risparmio economico e dell’immediatezza gestionale e logistica.

www.concorrimi.it
https://concorsoparcotruccabergamo.concorrimi.it/

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più