Caricamento...

Premio Ugo Rivolta 2015. Dieci anni di social housing

Dal 29.06.2016 al 29.07.2016

Mercoledì 22 giugno si è tenuta in sede una serata dedicata al Premio Ugo Rivolta. Oltre alla premiazione dei vincitori della 5° edizione è stata presentata la campagna di supporto per il libro sul premio. Ecco la videoregistrazione completa

Mercoledì 22 giugno 2016 si è tenuta, dalle ore 19.30 presso la nostra sede, una serata dedicata al Premio Europeo di Architettura Ugo Rivolta.
La serata, oltre a premiare gli architetti vincitori della 5° edizione, ha costituito una tappa importante per il futuro del premio in quanto è stata presentata la campagna per supportare la realizzazione del libro dedicato al premio.

Qui è possibile visualizzare tutti i progetti candidati alla quinta edizione: premiorivolta.ordinearchitetti.mi.it
Progetto vincitore: Casa per studenti a Sant Cugat del Vallès, Harquitectes + Dataae 

Programma:

Saluti introduttivi
Franco Raggi, vicepresidente Ordine degli Architetti di Milano

La necessità di un premio di social housing 
Daniela Volpi, architetto
Matilde Baffa, architetto

Dieci anni di premio
Paolo Mazzoleni, consigliere Ordine degli Architetti di Milano

Dieci anni di social housing in Europa: la campagna di supporto per il libro 
Manuele Salvetti, segretario scientifico del Premio

Ricordo di Ugo Rivolta
Augusto Rossari, docente al Politecnico di Milano

Premiazione

Le motivazioni della giuria 
Orsina Simona Pierini, membro di giuria 5°edizione, docente al Politecnico di Milano

Lectio magistralis 
David Lorente Ibáñez, architetto, Harquitectes
Claudi Aguiló Aran, architetto, DataAE 

--
Sono stati richiesti al CNAPPC 2 crediti formativi.




Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più