Caricamento...

Conoscere Inarcassa

Dal 05.11.2015 al 11.11.2015

Il nostro Ordine organizza per l'11 novembre 2015 il seminario "Conoscere Inarcassa" dedicato al calcolo pensione e alla valutazione delle opportunità in termini di ricongiunzione o totalizzazione delle diverse forme previdenziali. 4 cfp

L'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano organizza per l'11 novembre 2015 - dalle 9,30 alle 13,30 - il seminario Conoscere Inarcassa che conferisce 4 crediti relativi alle norme professionali e deontologiche.

Gli scenari evolutivi del sistema pensionistico nazionale, a partire dal passaggio al sistema contributivo di Inarcassa, portano sempre più a considerare auspicabile una pianificazione del proprio percorso pensionistico fin dall'ingresso nel mercato del lavoro o comunque quanto prima possibile. In parallelo si pone anche la questione di meglio comunicare i servizi che Inarcassa offre ai propri iscritti al fine di una loro maggiore diffusione ed efficacia.

Il seminario è dunque rivolto ai professionisti appartenenti sia al cosiddetto ciclo attivo (iscritti) che passivo (pensionati) che vogliano fare questi approfondimenti operativi: sulle modalità di calcolo della propria futura pensione, sui vincoli/opportunità possibili in termini di pensione integrativa per un innalzamento della pensione; sui servizi a disposizione degli iscritti. Durante il seminario verranno fatti esempi concreti di calcolo pensione e verranno valutate le opportunità in termini di ricongiunzione o totalizzazione delle diverse forme previdenziali.

Programma del seminario:

moderatore: arch. Vito Redaelli, Consigliere OAPPC di Milano

h.09,00 Registrazione

h.09,30 Presentazione di arch. Valeria Bottelli, Presidente OAPPC di Milano

h.09,40  Riscatti, Ricongiunzioni, Totalizzazione
Dott. Fabrizio Fiore - Responsabile Direzione Attività Istituzionali Inarcassa

h.10,30  Calcoli operativi di pensione, welfare integrato di Inarcassa (polizza sanitaria, i.t.a..)
Dott. Sergio Ricci - Responsabile Funzione Back Office

h.11,30 La libera professione: una scelta consapevole:
Arch. Giuseppe Santoro - Presidente Inarcassa

h.12,45 Dibattito

h.13,30 Conclusioni.

Sede e Modalità di svolgimento:

Il corso si tiene in Aula (posti esauriti) presso la sede dell'Ordine degli Architetti di Milano, via Solferino 19 - Milano - ed in modalità Webinar online (ancora posti disponibili).
 

Istruzioni e Modalità di acquisto:

Per poter acquistare il corso è necessario:

- per gli Iscritti all'Ordine di Milano accedere alla propria area riservata, inserire matricola e password e seguire le istruzioni che trovate a questo link;

- per gli Iscritti ad altri Ordini accedere direttamente dalla piattaforma iM@teria secondo eventuali istruzioni fornite dal proprio Ordine di appartenenza.

Per effettuare l'acquisto è necessario completare con i propri dati personali l'anagrafica di iM@teria; questa operazione viene richiesta solo la prima volta, dopodichè di dati verrano mantenuti in memoria.

Per questo corso l'acquisto verrà effettuato direttamente tramite iM@teria e sarà possibile effettuare il pagamento con PayPal o carta di credito.

Requisiti di sistema per la modalità webinar: http://support.citrixonline.com/webinar/all_files/G2W010003

Crediti formativi:

4 cfp (norme professionali e deontoliche)

 

Potrebbe interessarti

23.01.2025 Fair Work

Nuovo Codice deontologico: OAMi a Genova

Il 21 gennaio, presso l’Aula San Salvatore di Genova, si è svolto il corso “Deontologia ed Etica della Professione” a cura dell’Ordine degli Architetti di Genova: occasione per riflettere sui principi fondamentali e i valori della professione, a partire dalla promozione della parità di genere fino alla rilevanza di un lavoro equo e inclusivo, dall'importanza dell'indipendenza nel giudizio tecnico e intellettuale fino alla centralità della formazione continua.

Scopri di più
21.01.2025 Biblioteca degli Architetti

Dalla Biblioteca dell'Ordine: Figini e Pollini

Ogni mese, durante il 2025, la Biblioteca dell'Ordine presenta un approfondimento del proprio patrimonio, segnalando dei libri dedicati a un architetto operante a Milano. Luigi Figini e Gino Pollini, nati entrambi nel gennaio 1903, sono i protagonisti del primo mese dell'anno. Tra i fondatori del Gruppo 7, nel 1929 avviano uno studio professionale che costruirà a Milano numerosi edifici nel tessuto storico della città.

Scopri di più
21.01.2025 Inarcassa

INARCASSA: elezioni quinquennio 2025-2030

Il 15 gennaio 2025 il Consiglio di Amministrazione di Inarcassa, come previsto dall'art. 5 del Regolamento Elettorale, ha deliberato l'elenco delle candidature convalidate per le elezioni dei Componenti il Comitato Nazionale dei Delegati per il quinquennio 2025-2030.

Scopri di più