Caricamento...

ATTRAVERSO IL PROGETTO E LA RICERCA: Studenti & Architetti

Dal 29.05.2015 al 29.06.2015

Il percorso espositivo tra interno ed esterno della Fondazione Gianfranco Ferrè è aperto al pubblico in via tortona 37, fino al 5 giugno 2015

La mostra presenta i lavori di progetto per l’area di Porta Genova di 50 Studenti internazionali del II INTERNATIONAL WORKSHOP LASUE della Scuola di Architettura e Società ospitati dalla Fondazione Gianfranco Ferrè con il sostegno della Associazione Tortona Area Lab e il Consiglio Comunale della Zona 6 insieme ad una visione complessiva della volontà di riaffermare la ‘necessarietà’ “possibile” del Progetto dello Spazio Pubblico nella relazione tra ‘Presente’ e ‘Memoria’ a Milano .

Nella mostra si illustra il lavoro intrecciato tra Progetto e Ricerca in Architettura tra Studenti e Architetti.

Il percorso si snoda tra interno ed esterno della prestigiosa Fondazione Gianfranco Ferrè presentando un Dom-Ino ‘antropogeografico’,  Architettonico, Urbano e Ambientale in cui appaiono i Progetti dei principali Architetti della  modernità e della contemporaneità (da F.L. Wright e Le Corbusier a Vittorio Gregotti, Alvaro Siza, renzo Piano, Rem Koolhaas-Oma & Zaha Hadid) sovrapposti in trasparenza ai luoghi ripresi satellitarmente.

All’interno della fondazione i progetti per una riaffermabile Primarietà dello Spazio Pubblico a Milano in piccoli e grandi luoghi in trasformazione, proposti in una visione complessiva strategica di riqualificazione dei luoghi marginali e deboli della città.In una parete screen-wall i progetti per Milano e gli itinerari della ricerca LASUE “INSIDE ARCHITECTURE AND CITY: ITINERARIES BETWEEN ARCHITECT, PROJECTS AND SITES”

La mostra ha ricevuto il patrocinio dal nostro Ordine.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più