Caricamento...

ATTRAVERSO IL PROGETTO E LA RICERCA: Studenti & Architetti

Dal 29.05.2015 al 29.06.2015

Il percorso espositivo tra interno ed esterno della Fondazione Gianfranco Ferrè è aperto al pubblico in via tortona 37, fino al 5 giugno 2015

La mostra presenta i lavori di progetto per l’area di Porta Genova di 50 Studenti internazionali del II INTERNATIONAL WORKSHOP LASUE della Scuola di Architettura e Società ospitati dalla Fondazione Gianfranco Ferrè con il sostegno della Associazione Tortona Area Lab e il Consiglio Comunale della Zona 6 insieme ad una visione complessiva della volontà di riaffermare la ‘necessarietà’ “possibile” del Progetto dello Spazio Pubblico nella relazione tra ‘Presente’ e ‘Memoria’ a Milano .

Nella mostra si illustra il lavoro intrecciato tra Progetto e Ricerca in Architettura tra Studenti e Architetti.

Il percorso si snoda tra interno ed esterno della prestigiosa Fondazione Gianfranco Ferrè presentando un Dom-Ino ‘antropogeografico’,  Architettonico, Urbano e Ambientale in cui appaiono i Progetti dei principali Architetti della  modernità e della contemporaneità (da F.L. Wright e Le Corbusier a Vittorio Gregotti, Alvaro Siza, renzo Piano, Rem Koolhaas-Oma & Zaha Hadid) sovrapposti in trasparenza ai luoghi ripresi satellitarmente.

All’interno della fondazione i progetti per una riaffermabile Primarietà dello Spazio Pubblico a Milano in piccoli e grandi luoghi in trasformazione, proposti in una visione complessiva strategica di riqualificazione dei luoghi marginali e deboli della città.In una parete screen-wall i progetti per Milano e gli itinerari della ricerca LASUE “INSIDE ARCHITECTURE AND CITY: ITINERARIES BETWEEN ARCHITECT, PROJECTS AND SITES”

La mostra ha ricevuto il patrocinio dal nostro Ordine.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU