Caricamento...

Impresa e città. Costruire paesaggi, servizi, saperi

Dal 20.01.2015 al 11.02.2015

L'11 Febbraio 2015 si terrà l'evento organizzato da INU Lombardia, Camera di Commercio e Comune di Milano "Impresa e città. Costruire paesaggi, servizi, saperi", riflessione sulle relazioni tra produzione/fabbrica e territorio. Richiesti 4 cfp

L'Ordine degli Architetti P.P.C. di Milano patrocina l'evento "Impresa e città. Costruire paesaggi, servizi, saperi", promosso da INU Lombardia, Camera di Commercio e Comune di Milano. L'incontro si colloca all'interno del ciclo "Ripensare il passato reinventare il futuro - Ruoli, responsabilità e contributi del mondo d’impresa nella formazione della città e del territorio", riflessione sulla relazione tra produzione e territorio, tema di attualità in considerazione dei cambiamenti che stanno investendo entrambi.

Programma:

Martedì 11 febbraio 2015
Palazzo Turati - Sala Conferenze - Via Meravigli 9/B - Milano

ore 14.30
Registrazione partecipanti

ore 14.45
Apertura dei lavori
Paolo Pipere Servizio ambiente ed ecosostenibilità CCIAA Milano

ore 15.00
Introduzione ai casi studio
Luca Imberti INU Lombardia

ore 15.15
Kilometro Rosso: Innovazione e paesaggio

L’origine di un’idea
Luca Bombassei Kilometro Rosso

La costruzione urbanistica
Piergiorgio Tosetti Inu Lombardia

Il segno e il paesaggio
Studio Jean Nouvel (in attesa di conferma)

L’attuazione e la gestione del progetto
Enrico Rizzi Rizzi Studio

Il parco tecnologico e la sua gestione
Miriano Sancin Kilometro Rosso

ore 16.30
Tenaris Dalmine: responsabilità d’impresa nel territorio

Il percorso di un’impresa
Caterina Epis Tenaris Spa

Ambiente e servizi alla città: il Patto 2030 Tenaris Comune di Dalmine
Claudia Maria Terzi Assessore regionale all’Ambiente e lo Sviluppo sostenibile
Mario Cortinovis Progettista del PGT di Dalmine

ore 18.00
Dibattito

La partecipazione è gratuita.

Per iscrizioni e info: http://convegni.mi.camcom.it/index.phtml?Id_VMenu=349

Per questo evento sono stati richiesti 4 crediti formativi al CNAPPC

Per ottenere i crediti occorre registrare in sede il giorno stesso dell’incontro, o anticipare via mail a inu@lombardia.it, il codice fiscale e il numero di iscrizione all’Ordine di appartenenza

Potrebbe interessarti

28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più