Caricamento...

Villaggio Expo - Cascina Merlata

Dal 10.12.2013 al 10.01.2014

Sul nostro Atlante un approfondimento dedicato al Villaggio Expo, porzione del più grande intervento Cascina Merlata, destinato ad ospitare successivamente il più grande intervento di housing sociale in Italia

Pubblichiamo sul nostro Atlante Milanochecambia, un approfondimento dedicato al Villaggio Expo, porzione del più grande intervento Cascina Merlata.

Villaggio Expo nasce da un accordo tra EuroMilano e Expo 2015, con l'obiettivo di fornire gli edifici residenziali che nel periodo dell'esposizione universale saranno destinati a ospitare gli oltre mille delegati.
Al termine della manifestazione saranno convertiti in housing sociale. Accanto alle prime 7 torri verranno infatti costruiti altri 4 edifici, per un totale di 11 torri, disegnate da sei studi di architettura:
- Cino Zucchi
- C+S Associati
- MCA di Mario Cucinella Architects
- Teknoarch
- B22
- Pura

Cascina Merlata costituirà il più grande insediamento di housing sociale in Italia, sviluppato in accordo con il Comune di Milano: i quasi 700 alloggi occuperanno complessivamente 52.500 mq di housing sociale, 127.000 mq di edilizia convenzionata e 143.500 mq di libera.

Il planivolumetrico di Cascina Merlata è esito di un concorso vinto ex aequo nel 2008 dagli studi Antonio Citterio Patricia Viel and Partners (tavola 1, 2), Mario Cucinella Architects (tavola 1, 2) e Caputo Partnership (tavola 1); Cascina Merlata spa ha affidato a Citterio Viel e Caputo l'elaborazione del PII.

Dal punto di vista del risparmio energetico, tutti gli edifici del Villaggio Expo saranno certificati in classe A e tutto il quartiere sarà servito da fonti di energia rinnovabili. La costruzione sarà suddivisa in due fasi: nella prima, compresa tra gennaio 2013 e dicembre 2014 verranno realizzati sette edifici mentre nella seconda, tra luglio 2016 e dicembre 2017 verranno costruiti i restanti quattro.

 

Potrebbe interessarti

29.03.2023 Concorrimi

Nuovo concorso per la realizzazione di una RSA a Rovereto (TN)

Pubblicato su Concorrimi un nuovo concorso di progettazione per la realizzazione di una RSA a Rovereto (TN). La nuova struttura dovrà rispondere adeguatamente alle aspettative di vivibilità, confort e sicurezza dei cittadini. Scadenza primo grado il 19 maggio 2023.

Scopri di più
29.03.2023 Eventi

Il legno è il protagonista della Design Week di via Solferino 17

In occasione della Milano Design Week 2023, la sede della Fondazione dell'Ordine ospita talk, dibattiti e tavole rotonde - a cura dell'azienda Finsa - che approfondiranno le qualità del legno e i temi legati alla sua produzione. A fare da cornice all'evento, l'installazione “Il Senso di Finsa per il Legno” e una nuova edizione di Rovista la rivista.

Scopri di più
28.03.2023 Ordine

Quota di iscrizione all'Ordine 2023

Gli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano hanno tempo fino al 30 aprile 2023 per procedere con il pagamento della quota annuale di iscrizione per l'anno 2023. Per i pagamenti successivi alla scadenza indicata saranno applicate delle more.  In vigore, il fondo di solidarietà.

Scopri di più