Caricamento...

Renzo Piano Senatore a vita

Dal 02.09.2013 al 02.10.2013

Le congratulazioni del Consiglio Nazionale degli Architetti al neo senatore nominato dal Presidente Giorgio Napolitano, icona dell'Italia all'estero tra esperienza 'di bottega' e hi-tech

Roma, 30 agosto 2013 “Gli architetti italiani esprimono le più vive congratulazione a Renzo Piano per la sua nomina a senatore a vita e plaudono al presidente della Repubblica che, con la sua scelta, ha voluto celebrare l’importante contributo intellettuale dell'eminente progettista alla diffusione della cultura architettonica in Italia e all’estero”.

Così il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.

“Ci auguriamo che questa nomina possa stimolare un profondo cambiamento, assolutamente indispensabile, nell'attenzione e nella sensibilità che il Paese e le sue istituzioni hanno verso la qualità dell'architettura e le città italiane e che inauguri una rinnovata attenzione nei confronti dell'ambiente, del paesaggio e dei territori, nonché quella nei confronti della qualità del progetto. Allo stesso modo ci auguriamo che, al più presto, possa ripartire la proposta di legge sulla qualità dell’architettura che premia la realizzazione delle opere pubbliche attraverso concorsi di progettazione o di idee, rispondendo al principio che l’architettura non riguarda solo gli architetti o i costruttori ma, soprattutto, i cittadini”.

“Tutto ciò per porre fine alla fuga all’estero alla quale sono costretti moltissimi giovani architetti per poter svolgere la professione, dimostrare le proprie capacità ed avere una prospettiva di vita personale e professionale. Strada questa che è stata, in parte, percorsa anche da Renzo Piano che, come sappiamo, ha svolto all’estero gran parte della carriera con committenti che hanno saputo valorizzare le sue straordinarie capacità di progettista e di intellettuale.”

Potrebbe interessarti

11.11.2025 Comune di Milano

Nuove linee di indirizzo PGT. Delibera del Comune di Milano

Il Comune di Milano revoca la precedente deliberazione sulla revisione generale del PGT e approva nuovi indirizzi per una variante parziale di alcuni elementi, avviando il procedimento di VAS.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più
11.11.2025 Offerta formativa

Formazione e cultura: ultimi eventi di novembre e dicembre 2025

I prossimi eventi culturali e formativi ad accesso gratuito organizzati da Fondazione OAMI - tra serate, e-learning, seminari aziendali e una visita esterna - sono anche opportunità di aggiornamento professionale, utili a completare il triennio formativo in scadenza a dicembre 2025

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU