Caricamento...

Renzo Piano Senatore a vita

Dal 02.09.2013 al 02.10.2013

Le congratulazioni del Consiglio Nazionale degli Architetti al neo senatore nominato dal Presidente Giorgio Napolitano, icona dell'Italia all'estero tra esperienza 'di bottega' e hi-tech

Roma, 30 agosto 2013 “Gli architetti italiani esprimono le più vive congratulazione a Renzo Piano per la sua nomina a senatore a vita e plaudono al presidente della Repubblica che, con la sua scelta, ha voluto celebrare l’importante contributo intellettuale dell'eminente progettista alla diffusione della cultura architettonica in Italia e all’estero”.

Così il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.

“Ci auguriamo che questa nomina possa stimolare un profondo cambiamento, assolutamente indispensabile, nell'attenzione e nella sensibilità che il Paese e le sue istituzioni hanno verso la qualità dell'architettura e le città italiane e che inauguri una rinnovata attenzione nei confronti dell'ambiente, del paesaggio e dei territori, nonché quella nei confronti della qualità del progetto. Allo stesso modo ci auguriamo che, al più presto, possa ripartire la proposta di legge sulla qualità dell’architettura che premia la realizzazione delle opere pubbliche attraverso concorsi di progettazione o di idee, rispondendo al principio che l’architettura non riguarda solo gli architetti o i costruttori ma, soprattutto, i cittadini”.

“Tutto ciò per porre fine alla fuga all’estero alla quale sono costretti moltissimi giovani architetti per poter svolgere la professione, dimostrare le proprie capacità ed avere una prospettiva di vita personale e professionale. Strada questa che è stata, in parte, percorsa anche da Renzo Piano che, come sappiamo, ha svolto all’estero gran parte della carriera con committenti che hanno saputo valorizzare le sue straordinarie capacità di progettista e di intellettuale.”

Potrebbe interessarti

18.09.2025 Premio Baffa Rivolta 2025

Premio Baffa Rivolta 2025: 22 progetti di social housing

Alla 10° edizione del Premio dedicato alle migliori opere di social housing costruite in Europa, sono stati candidati 22 progetti provenienti da Austria, Francia, Italia, Paesi Bassi, Spagna, Svizzera. Sono visibili online i progetti candidati.

Scopri di più
10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più