Caricamento...

Dilazione e rateazioni straordinarie sui minimi 2013

Dal 05.06.2013 al 05.07.2013

Alla luce della situazione economica, Inarcassa ha stabilito il differimento della scadenza della prima rata dei minimi 2013 dal 30/06 al 31/07/2013 per tutti gli associati

 Ecco le misure deliberate a sostegno degli associati per 150 milioni di euro

Alla luce della situazione economica contingente, Inarcassa ha stabilito il differimento della scadenza della prima rata dei minimi 2013 dal 30/06 al 31/07/2013 per tutti gli associati , e propone tre strumenti per far fronte alle scadenze istituzionali, deliberati dal C.d.A. nella riunione del 15 maggio scorso:

    Rateizzazione straordinaria dei contributi minimi 2013
    Per tutti gli associati che ne facciano richiesta entro il 30 giugno 2013, attraverso l’applicativo informatico disponibile su Inarcassa on line , alla voce "agevolazioni", da martedì 4 giugno.
    Modalità:
    • Importo da rateizzare superiore a € 2.000;
    • Pagamento in 36 mesi con rate quadrimestrali posticipate di pari importo;
    • Tasso di interesse annuo del 4,5%.

    Dilazione contributi minimi 2013 per redditi inferiori ai 15.000 euro
    Per gli associati che non beneficiano di riduzioni e/o frazionamenti sui minimi (devono i contributi per intero) e ipotizzano di conseguire nel 2013 un reddito ≤ ad € 15.000. La richiesta va inoltrata entro il 30 giugno 2013, attraverso l’applicativo informatico disponibile su Inarcassa on line alla voce "agevolazioni", da martedì 4 giugno.
    Modalità:
    • Versamento alle scadenze del 31/7/2013 e del 30/09/2013 di due acconti di importo complessivo pari ai minimi 2012 (soggettivo € 1.645 e integrativo € 375) - più il contributo 2013 per la maternità (€ 68);
    • Versamento della differenza dovuta – terza rata pari ad € 890 – posticipato alla data del 31/10/2016;
    • Tasso di interesse dilatorio applicato alla terza rata (€ 890) del 3% fisso all'anno (per un totale di € 84,67);
    • Se, all’atto della dichiarazione 2013 (da presentare al 31/10/2014), il reddito dovesse risultare superiore a quello stimato e generare un importo a conguaglio, sarà necessario anticipare il saldo della differenza di € 890 entro il 31.12.2014 e sull’importo sarà applicato l'interesse del 4,5% fisso annuo anziché del 3%.

    Rateizzazione conguaglio 2012
    Per tutti gli associati che ne facciano richiesta entro il 31 ottobre 2013, dopo aver presentato la Dichiarazione telematica 2012 tramite l’apposita applicazione disponibile su Inarcassa on line dal 1° luglio.
    Modalità:
    • Importo da rateizzare compreso tra 2.000 e 40.000 euro;
    • Pagamento in trentasei mesi con rate quadrimestrali posticipate di pari importo;
    • Tasso di interesse annuo del 4,5%.

Attenzione: la richiesta di dilazione non è cumulabile con le richieste di rateizzazione.

Potrebbe interessarti

01.07.2025 Comune di Milano

Comune di Milano - Incontro dedicato ai professionisti

Il Comune di Milano organizza un evento informativo di approfondimento delle “Linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività amministrative in materia urbanistico – edilizia”.

Scopri di più
24.06.2025 Comune di Milano

RACCOLTA QUESITI - “LINEE DI INDIRIZZO PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA”

In vista dell'incontro che il Comune di Milano intende organizzare il giorno 8 luglio, si raccolgono quesiti su nuova Determina (4192 del 27/5/2025), Disposizioni (2/2025 e 4/2025) e Delibere (552 del 7 maggio 2025) in materia urbanistico-procedurale, che verranno trasmessi e successivamente selezionati dall’Amministrazione e ai quali verrà data risposta durante l’evento.

Scopri di più
18.06.2025 Sito

Appuntamento in Cineteca. "Brady Corbet: il fabbricante di storie"

Mercoledì 25 giugno doppio appuntamento presso la Cineteca Arlecchino: alle ore 18 avrà luogo la Masterclass gratuita con il regista Brady Corbet. Dalle ore 20 verrà proiettato il film "The Brutalist".

Scopri di più