Caricamento...

Da Europan12 idee per Porto di Mare

Dal 08.04.2013 al 08.05.2013

Il Comune di Milano aderisce al programma europeo di concorsi under 40 quest'anno dedicato alla 'città adattabile', proponendo l'area di Porto di Mare. Giovedì 18 aprile visita al sito, previa registrazione

EUROPAN è una Federazione europea, formata dalle Associazioni nazionali di più di 20 paesi europei, che organizza un programma di concorsi di idee, con cadenza biennale, aperti ai giovani architetti di tutta Europa con meno di quarant’anni di età.
Tra i suoi obiettivi, aiutare gli Enti e gli Amministratori pubblici che aderiscono ai concorsi EUROPAN ad affrontare problematiche complesse difficilmente riconducibili ad altre procedure concorsuali e a dotarsi di un portafoglio di progetti di sicura qualità architettonica e urbana, contenenti elementi progettuali di livello più avanzato di un preliminare.
 

Il Comune di Milano ha aderito alla dodicesima edizione del concorso mettendo a concorso l'area di Porto di Mare, una degli Ambiti di Trasformazione Urbana più estesi previsti dal nuovo Piano di Governo del Territorio comunale, e invita alla presentazione pubblica dell'area.
Giovedì 18 Aprile 2013

Di seguito il programma della giornata, per cui è consigliata la registrazione::

PROGRAMMA
MATTINO Ore 
10.00 
Appuntamento 
davanti
 all'
uscita 
Metro 
Porto 
di 
Mare 
(MM3 linea
gialla)
Percorso 
con 
soste 
nei 
punti 
strategici.
Si
 consiglia
 di 
prendere 
nota
 durante 
il
 tragitto
 di 
eventuali
 domande
 da
 sottoporre 
durante 
il 
breafing 
pomeridiano.
Data
 l'attuale 
situazione 
di 
degrado
 di
 alcune 
zone 
specifiche 
dell'area,
 si 
consiglia
 di 
seguire
 il 
gruppo
 ed
 evitare 
di
 isolarsi.

Ore
13.00
Pausa 
pranzo
 libera

PROMERIGGIO
Ore
14.30
 - 
16.30
Incontro 
con
 l'Amministrazione 
presso
 l'Urban
 Center

Galleria 
Vittorio 
Emanuele
 11/12

(raggiungibile
 con 
MM3 metro
 gialla 
fermata 
Duomo).

16.30

chiusura 
dei 
lavori

 

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU