Caricamento...

Lo spegnimento incendi con estinguenti gassosi. Milano

Dal 04.09.2012 al 25.09.2012

Segnaliamo il seminario tecnico in programma per il 24 settembre 2012:
UNI EN 15004 – UNI EN 12094 Lo spegnimento incendi con estinguenti gassosi

Il seminario tecnico intende esplorare a fondo le più moderne tecnologie a disposizione per lo spegnimento di incendi utilizzando prodotti estinguenti gassosi (clean agent). Tali sistemi consentono di poter intervenire in ambienti chiusi, garantendo, oltre alla assoluta sicurezza per il personale eventualmente coinvolto, anche la salvaguardia dei beni di valore in essi contenuti. L’utilizzo di tali sistemi presuppone:
• L’analisi del rischio da proteggere
• Lo sviluppo della fase progettuale con applicazione della norma UNI EN 15004
• La scelta dei materiali nel rispetto della obbligatoria marcatura CE dei componenti, secondo la norma UNI EN 12094
• La realizzazione, il collaudo e la certificazione con la competenza necessaria.

L'evento è patrocinato dal nostro Ordine

Ore 9.00-13-30
Comando VV.F. Milano
Via Messina 3

Maggiori info in allegato.

Associazione Pr.o.fire Tel. 02.422.93.407 – segreteria@pro-fire.org

Iscrizione obbligatoria www.pro-fire.org

Potrebbe interessarti

28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più