Caricamento...

Lo scenario normativo per le certificazioni di resistenza al fuoco redatte a cura dei professionisti abilitati (CERT REI). Milano

Dal 13.06.2012 al 23.06.2012

Segnaliamo il seminario di aggiornamento tecnico organizzato dal Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Milano in collaborazione con Promat S.p.A, con il patrocinio del Collegio dei Periti Industriali e dei Periti industriali laureati della provincia di Milano e Lodi, dell’ Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano e l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Milano:
“Lo scenario normativo per le certificazioni di resistenza al fuoco redatte a cura dei professionisti abilitati (CERT REI)”
che si terrà c/o Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Milano Via Messina, 35/37 - 20100 Milano il giorno venerdì 22 giugno 2012 con il seguente programma:

- ore 9,15 registrazione dei presenti
- ore 9.30 Ing. Silvano Barberi (Comandante Vigili del Fuoco di Milano): saluti e introduzione ai lavori
- ore 9.40 Saluti del direttore seminario e dei Presidenti degli Ordini e dei Collegi professionali
- ore 9.45 Marco Antonelli (A.D. Promat S.p.A.su e Membro G.L. UNI “Resistenza all’incendio” della Commissione “Resistenza al fuoco” del G.L. UNI “Ingegneria della sicurezza contro l'incendio” – Gruppo misto Comportamento all'incendio): le certificazioni di resistenza al fuoco secondo DM 16 febbraio 2007: test EN cogenti (dal 25 settembre 2012), campi di diretta applicazione, applicazione estesa e fascicoli tecnici. Accenno alla progettazione con Eurocodici. Esempi pratici di compilazione dei modelli CERT REI.
- ore 11.45 Ing. Claudio Giacalone (Dirigente Addetto Comando VV.F Milano): le principali novità e semplificazioni introdotte dal DPR 151/11 nei procedimenti di prevenzione incendi.
- ore 12.15 dibatto
- ore 12.30 Ing. Silvano Barberi (Comandante VV.F. Milano): conclusioni e chiusura lavori.
- ore 13.00 registrazione delle presenze.

Direttore del seminario di aggiornamento: ing. Franco Luraschi, presidente commissione sicurezza antincendio dell’Ordine Ingegneri di Milano.

Il seminario, di cui è già stata richiesta autorizzazione alla Direzione Regionale VVF, secondo l’art 7 comma 1 del D. 5.8.2011 potrebbe costituire aggiornamento di 3 ore a chi ne farà richiesta all’atto della registrazione e dimostrerà la presenza a fine seminario.

Il seminario è gratuito.

Il numero di posti è limitato, pertanto si prega di comunicare la propria adesione con cortese urgenza a Promat S.p.A. via fax (0143- 32 45 80) o mail (info@promat.it), compilando la scheda sottostante entro mercoledì 20 giugno 2012 (le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo).

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU