Caricamento...

Lo scenario normativo per le certificazioni di resistenza al fuoco redatte a cura dei professionisti abilitati (CERT REI). Milano

Dal 13.06.2012 al 23.06.2012

Segnaliamo il seminario di aggiornamento tecnico organizzato dal Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Milano in collaborazione con Promat S.p.A, con il patrocinio del Collegio dei Periti Industriali e dei Periti industriali laureati della provincia di Milano e Lodi, dell’ Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano e l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Milano:
“Lo scenario normativo per le certificazioni di resistenza al fuoco redatte a cura dei professionisti abilitati (CERT REI)”
che si terrà c/o Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Milano Via Messina, 35/37 - 20100 Milano il giorno venerdì 22 giugno 2012 con il seguente programma:

- ore 9,15 registrazione dei presenti
- ore 9.30 Ing. Silvano Barberi (Comandante Vigili del Fuoco di Milano): saluti e introduzione ai lavori
- ore 9.40 Saluti del direttore seminario e dei Presidenti degli Ordini e dei Collegi professionali
- ore 9.45 Marco Antonelli (A.D. Promat S.p.A.su e Membro G.L. UNI “Resistenza all’incendio” della Commissione “Resistenza al fuoco” del G.L. UNI “Ingegneria della sicurezza contro l'incendio” – Gruppo misto Comportamento all'incendio): le certificazioni di resistenza al fuoco secondo DM 16 febbraio 2007: test EN cogenti (dal 25 settembre 2012), campi di diretta applicazione, applicazione estesa e fascicoli tecnici. Accenno alla progettazione con Eurocodici. Esempi pratici di compilazione dei modelli CERT REI.
- ore 11.45 Ing. Claudio Giacalone (Dirigente Addetto Comando VV.F Milano): le principali novità e semplificazioni introdotte dal DPR 151/11 nei procedimenti di prevenzione incendi.
- ore 12.15 dibatto
- ore 12.30 Ing. Silvano Barberi (Comandante VV.F. Milano): conclusioni e chiusura lavori.
- ore 13.00 registrazione delle presenze.

Direttore del seminario di aggiornamento: ing. Franco Luraschi, presidente commissione sicurezza antincendio dell’Ordine Ingegneri di Milano.

Il seminario, di cui è già stata richiesta autorizzazione alla Direzione Regionale VVF, secondo l’art 7 comma 1 del D. 5.8.2011 potrebbe costituire aggiornamento di 3 ore a chi ne farà richiesta all’atto della registrazione e dimostrerà la presenza a fine seminario.

Il seminario è gratuito.

Il numero di posti è limitato, pertanto si prega di comunicare la propria adesione con cortese urgenza a Promat S.p.A. via fax (0143- 32 45 80) o mail (info@promat.it), compilando la scheda sottostante entro mercoledì 20 giugno 2012 (le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo).

Potrebbe interessarti

05.11.2025 Formazione

Scade il 31 dicembre il triennio formativo (2023-2025). Cosa fare

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
04.11.2025 Normativa

Oneri di urbanizzazione e sconti. Determina del Comune di Milano

Il Comune di Milano - con una determinazione dirigenziale della Direzione Specialistica Attuazione Diretta PGT e SUE - fornisce un chiarimento riguardante il versamento degli oneri di urbanizzazione e dei relativi sconti.

Scopri di più
04.11.2025 Ordine

Assemblea di Bilancio preventivo 2026

L'assemblea per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2026 dell'Ordine è convocata per il 19 novembre alle ore 18.00 in via Solferino 17/19.

Scopri di più