Caricamento...

"Il buono, il brutto e il cattivo"

Dal 01.02.2009 al 19.03.2009

Il Good design tra storia e futuro a Villa Sartirana di Giussano il 19 febbraio 2009. Incontri con gli architetti il 5 e 19 marzo 2009 ore 21

IL BUONO, IL BRUTTO E IL CATTIVO Il Good Design tra storia e futuro a cura di Didi Gnocchi e Francesca Molteni

Design, forma e funzione, lusso e semplicità, durata e effimero, moda e classicità. In questo anno di crisi, si cerca l'essenzialità e si elimina il superfluo o si sceglie l'eccesso per allontanare le paure? Come risponde il design? Con quali scelte creative e produttive? Ultrafragola propone una mostra sul buon design, anzi sul Good Design (l'espressione è nata in America negli anni '50) e si interroga sulla ”importanza del good design oggi come forza economica, morale e sociale nata dalla consapevolezza di ciò, a tutti i livelli della produzione industriale.” La mostra conduce il visitatore attraverso un percorso che alterna presente, passato e futuro, ma soprattutto cerca di distinguere tra buono, brutto e cattivo design.Ma come si può distinguere oggi tra buon design e cattivo design? E in base a cosa un oggetto si definisce brutto? È solo una questione di... gusto?

ORARI DI APERTURA
feriali: 15.00/18.00
sabato e festivi: 10.00-12.00/15.00-18.30
lunedi chiuso
CONFERENZE
5 marzo ore 21.00
19 marzo ore 21.00
INFORMAZIONI
Comune di Giussano Ufficio Cultura
tel. 0362 358 250, e-mail: cultura@comune.giussano.mi.it

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più