Caricamento...

"Il buono, il brutto e il cattivo"

Dal 01.02.2009 al 19.03.2009

Il Good design tra storia e futuro a Villa Sartirana di Giussano il 19 febbraio 2009. Incontri con gli architetti il 5 e 19 marzo 2009 ore 21

IL BUONO, IL BRUTTO E IL CATTIVO Il Good Design tra storia e futuro a cura di Didi Gnocchi e Francesca Molteni

Design, forma e funzione, lusso e semplicità, durata e effimero, moda e classicità. In questo anno di crisi, si cerca l'essenzialità e si elimina il superfluo o si sceglie l'eccesso per allontanare le paure? Come risponde il design? Con quali scelte creative e produttive? Ultrafragola propone una mostra sul buon design, anzi sul Good Design (l'espressione è nata in America negli anni '50) e si interroga sulla ”importanza del good design oggi come forza economica, morale e sociale nata dalla consapevolezza di ciò, a tutti i livelli della produzione industriale.” La mostra conduce il visitatore attraverso un percorso che alterna presente, passato e futuro, ma soprattutto cerca di distinguere tra buono, brutto e cattivo design.Ma come si può distinguere oggi tra buon design e cattivo design? E in base a cosa un oggetto si definisce brutto? È solo una questione di... gusto?

ORARI DI APERTURA
feriali: 15.00/18.00
sabato e festivi: 10.00-12.00/15.00-18.30
lunedi chiuso
CONFERENZE
5 marzo ore 21.00
19 marzo ore 21.00
INFORMAZIONI
Comune di Giussano Ufficio Cultura
tel. 0362 358 250, e-mail: cultura@comune.giussano.mi.it

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più