Caricamento...

Detrazione Irpef del 36% sulle ristrutturazioni fino al 2011

Dal 08.01.2009 al 08.01.2010

Pubblicata la Finanziaria 2009 sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre. Detrazioni fino a un massimo di 48 mila euro per unità immobiliare

Pubblicata la Finanziaria per il 2009 sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre, ovvero la Legge n. 203 del 22 dicembre 2008.

Prorogata fino a tutto il 2011 la detrazione Irpef del 36% per le spese di ristrutturazione del patrimonio edilizio, fino a un massimo di 48 mila euro per unità immobiliare, come già previsto dall’articolo 17 della Finanziaria 2008.

 Sarà possibile usufruire della detrazione Irpef del 36% delle spese sostenute per:

a) gli interventi di recupero del patrimonio edilizio per spese sostenute dal 1° gennaio 2008 al 31 dicembre 2011;

b) l’acquisto di immobili facenti parte di fabbricati interamente ristrutturati da imprese di costruzione e da cooperative edilizie, a condizione che i lavori di recupero siano effettuati entro il 31 dicembre 2011 e che l’alienazione o l’assegnazione avvengano entro il 30 giugno 2012.

Prorogato fino al 2011 anche l'agevolazione tributaria IVA ridotta al 10% per interventi di recupero di edifici a prevalente destinazione abitativa privata.


Potrebbe interessarti

10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più