Caricamento...

L'edificio sospeso in aria che sfrutta l'energia pulita

Dal 08.10.2008 al 17.10.2008

da la Repubblica dell'8 Ottobre 08. Presentato ieri all´Urban Center, dall´architetto Mario Cucinella e dall´assessore Carlo Masseroli, "Santander", il primo edificio milanese in "classe A"

Dodicimila metri quadrati "sospesi" a 13 metri d´altezza e retti da sette punti d´appoggio; oltre 2500 mq di pannelli fotovoltaici sul tetto, pompe di calore e altri impianti a energia rinnovabile. È stato presentato ieri all´Urban Center, dall´architetto Mario Cucinella e dall´assessore Carlo Masseroli, "Santander", il primo edificio milanese in "classe A", ovvero con il più alto grado di certificazione ambientale. Lo stabile, che costerà tra i 25 e i 30 milioni di euro e sarà terminato a fine 2010, ospiterà tre piani di uffici e sorgerà tra via Santander e i giardini pubblici, accanto ai metrò Romolo e Famagosta e allo Iulm. Nello spazio libero sotto l´edificio ci saranno aree pedonali e un parcheggio. Il plastico resterà in mostra all´Urban Center per un mese.

Potrebbe interessarti

10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più