Caricamento...

OBR riceve la menzione d’onore a Londra al “AR Awards for emergine Architecture”

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Complimenti allo studio OBR - iscritto all'Ordine di Milano - per la menzione d’onore 2007 dell’AR Awards for Emerging Architecture, riconoscimento internazionale dedicato agli architetti emergenti under 45. Brescia e Principi, 36 anni, hanno ritirato il premio il 29 novembre a Londra in occasione della cerimonia organizzata dal RIBA Royal Institute of British Architects.

A convincere i giurati, in mezzo a oltre quattrocento progetti esaminati, è stato il Museo Pitagora di Crotone firmato da OBR. Una struttura avveniristica che ospiterà il museo internazionale della matematica e che sarà inaugurata a breve. Il museo è dedicato al celebre matematico e filosofo che approfondì i suoi studi nella città della magna grecia, dove fondò successivamente la scuola che prese il suo nome. L’intervento è stato inserito nell’ambito del più ampio programma di riqualificazione di Crotone P.I.C. Urban, promosso dall’amministrazione comunale con i fondi comunitari con l’obiettivo di avviare un ampio processo di valorizzazione della città.

Il Museo è stato, infatti, pensato come nuovo centro di riferimento delle attività culturali di Crotone; come una struttura in grado di esercitare una forza attrattiva per il turismo culturale internazionale e, quindi, come motore di sviluppo economico per la città. La struttura si sviluppa su mille metri quadrati e sorge all’interno dell’attuale Parco Pignera che si estende su una superficie di oltre 18 ettari. Il progetto è testimonianza della ricerca del massimo scambio interattivo tra architettura e paesaggio e del continuum spazio-temporale in cui l’interazione tra uomo e ambiente naturale sia in perpetua evoluzione.

Da un lato dunque l’integrazione paesaggistica nella collina; dall’altro un landmark visibile dalla città: l’edificio, in accordo con la situazione orografica esistente, è costituito da un corpo parzialmente ipogeo, integrato nella collina e aggettante verso la città. Il museo si raggiunge mediante un percorso che si articola attraverso i giardini e che diviene promenade espositiva all’interno del museo, fino a raggiungere la caffetteria panoramica e il belvedere in copertura. Questa articolazione realizza un roof garden che definisce un paesaggio continuo tra il parco e la città attraverso il museo.

Inaugurato nel 1999, l’AR Awards for Emerging Architecture si è affermato come il più prestigioso riconoscimento internazionale per il design e l’architettura delle generazioni emergenti (under 45). Il premio organizzato dalla rivista inglese The Architectural Review ha un montepremi di quindicimila sterline. La giuria è composta da Shirley Blumberg, Caroline Bos, Peter Davey, Shuhei Endo, Jo Noero e Paul Finch.

Potrebbe interessarti

04.11.2025 Normativa

Oneri di urbanizzazione e sconti. Determina del Comune di Milano

Il Comune di Milano - con una determinazione dirigenziale della Direzione Specialistica Attuazione Diretta PGT e SUE - fornisce un chiarimento riguardante il versamento degli oneri di urbanizzazione e dei relativi sconti.

Scopri di più
04.11.2025 Ordine

Assemblea di Bilancio preventivo 2026

L'assemblea per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2026 dell'Ordine è convocata per il 19 novembre alle ore 18.00 in via Solferino 17/19.

Scopri di più
28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più