Caricamento...

Arketipo incontra l’Ordine: Low Tech

Google Hudson Square

Mercoledì 29 giugno, dalle ore 17:30 fino alle 19:30 in sede e online, si terrà un incontro dedicato al tema del low tech, parlando di tecnologie semplici, leggere, a basso impatto ambientale. 2 cfp

Durante la serata del 29 giugno, verranno osservati i seguenti casi studio: "progetti in Sudan, Senegal, Iraq e Camerun", "estrema sintesi di riutilizzo del materiale locale" e il "Google Hudson Square a New York".


Gli appuntamenti del ciclo "Arketipo incontra l'Ordine" sono ripresi a inizio dell'anno con la presentazione del numero speciale dedicato a Expo Dubai 2020. Gli incontri sono organizzati da diversi anni da Fondazione con la rivista Arketipo. L'obiettivo è quello di fornire approfondimenti tecnici e culturali sui diversi aspetti della progettazione, partendo dall’analisi di progetti realizzati. 


È possibile scaricare la rivista in formato digitale in questa pagina. Le persone che parteciperanno in presenza riceveranno copia cartacea.

Questo evento è stato realizzato in collaborazione con Wicona.

Programma

17.30 – 17.40 | Saluti istituzionali
Manuele Salvetti, Fondazione Ordine Architetti Milano

17.40 – 18:00 | Introduce e modera
Matteo Ruta, ingegnere, Politecnico di Milano


18:00 - 18:30 | Estrema sintesi di riutilizzo del materiale locale
Alessio Battistella, architetto, ARCò Architettura e Cooperazione


18:30 - 19:00 | Google Hudson Square a New York
Edoardo Tabasso, Technical & Project Director di Hydro Building Systems Italy S.p.A., Wicona


19:00 -19:30 | Per un'architettura low tech/high value
Enrico Vianello, architetto, TAMassociati


Cocktail buffet

Le iscrizioni si sono concluse il 29/06/2022

Iscrizione per partecipare in sede "Arketipo incontra L’Ordine: LOW TECH" / 2 CFP - 29 giugno

Caricamento...

Le iscrizioni si sono concluse il 29/06/2022

Iscrizione webinar "Arketipo incontra L’Ordine: LOW TECH" / 2 CFP - 29 giugno (per gli iscritti all'Ordine di Milano)

Caricamento...

Le iscrizioni si sono concluse il 29/06/2022

Iscrizione webinar "Arketipo incontra L’Ordine: LOW TECH" / 2 CFP - 29 giugno (per NON iscritti all'Ordine di Milano)

Caricamento...

Scuola di Al Jabal. Studio ARCò Architettura e Cooperazione

Scuola di Al Jabal. Studio ARCò Architettura e Cooperazione

La scuola di sacchi di terra. Studio ARCò Architettura e Cooperazione

La scuola di sacchi di terra. Studio ARCò Architettura e Cooperazione

 Google Hudson Square a New York. CookFox Architects

Google Hudson Square a New York. CookFox Architects

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU